L'orizzonte delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 illumina un'iniziativa di portata significativa per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e la promozione di un dialogo...
La montagna, maestosa e silenziosa, ha reclamato oggi una delle sue vittime, un escursionista romano di settant'anni, mentre affrontava un sentiero panoramico nei pressi...
Nel cuore delle Dolomiti, a Cortina d'Ampezzo, un'indagine mirata ha portato all’arresto di un uomo di 28 anni, segnando un episodio che solleva interrogativi...
Cortina 1956: Un'Olimpiade, un Paese, un Mito – Ripercorrere la Rinascita Italiana Attraverso le Prime Olimpiadi Invernali in PatriaIl 26 gennaio 1956, Cortina d'Ampezzo...
La Strada Statale 51 Alemagna, linfa vitale per la connettività tra la fertile pianura veneta e l'imponente panorama dolomitico di Cortina d'Ampezzo, è destinata...
L'analisi della spesa relativa all'organizzazione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 richiede un'attenzione particolare alla distinzione tra costi organizzativi e investimenti infrastrutturali, evitando aggregazioni fuorvianti....
Il 6 febbraio 2026, San Siro sarà il palcoscenico di un’inaugurazione che segnerà l’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, un evento che trascende il...
Il 6 febbraio 2026, San Siro si appresta a essere il palcoscenico di un'apertura olimpica che trascenderà il mero evento sportivo, configurandosi come un'occasione...
Con un'inattesa accelerazione, il progetto di infrastruttam, una pietra miliare nella strategia di potenziamento del comprensorio sciistico di Cortina d, è al via. La...