sabato, 12 Luglio 2025

Tag: cultura

Superman all’Inferno: un omaggio dantesco a Firenze

Nel giugno del 2021, Firenze, culla del Rinascimento e scrigno inestimabile del patrimonio culturale italiano, diviene scenario di un evento straordinario: l’uscita del volume “Superman: Inferno”, un’opera di Panini Comics che fonde...

Satie, Piazzolla e Morricone: un viaggio musicale tra Roma e Argentina.

Un'immersione musicale che abbraccia secoli e continenti, un dialogo sonoro tra l'eleganza barocca e le sperimentazioni del Novecento: è il doppio appuntamento estivo offerto dall'Accademia Filarmonica Romana il 24 giugno, un viaggio...

Cortona in Musica: Nume Academy, Talenti e Maestri dal Mondo

Nel cuore pulsante della Toscana, Cortona, scrigno etrusco e culla di geni artistici come Luca Signorelli e Gino Severini, si appresta a vivere un’esperienza musicale senza precedenti. Dal 24 al 29 giugno,...

Spiriti della Vigna: L’arte che riscatta i ceppi astigiani.

Dalle viscere della terra astigiana, emergono sculture viventi: ceppi di vigne secolari, testimoni silenziose di un passato viticolo profondo. L'artista Ezio Ferrari, con maestria e rispetto, ha recuperato questi relitti arborei da...

Arnaldo Pomodoro: Un Genio Scompare, un’Eredità Marchigiana Immensa

La scomparsa di Arnaldo Pomodoro lascia un vuoto incolmabile nel panorama artistico internazionale, una perdita che il presidente regionale delle Marche, Francesco Acquaroli, definisce con profonda commozione. Nato nel cuore del Montefeltro...

Les Nuits d’Été: Musica, Talenti e Storia a Fano

Les Nuits d'Été: Un Viaggio Sonoro tra Storia, Innovazione e Giovani Talenti a FanoLa Chiesa di San Francesco, gioiello architettonico di Fano e suggestivo palcoscenico a cielo aperto, si veste di nuova...

Selinunte: Impronte di Speranza tra Storia e Estinzione

Nel cuore pulsante del Parco Archeologico di Selinunte, un sito che incarna la straordinaria capacità della natura di assorbire e reinventare il tempo, si dispiega un’esposizione che non è semplice mostra d’arte,...

Villa Borghese: Luce, Storia e Innovazione tra Arte e Spettacolo

Villa Borghese e la Galleria: un racconto di luce, storia e innovazioneDalle fondamenta gettate nel XVII secolo, quando il Cardinale Scipione Borghese intuì il potenziale di terreni al di fuori delle mura...
Advertismentspot_img

Most Popular