mercoledì, 9 Luglio 2025

Tag: cultura

L’Oro Antico: Quattro Millenni di Storia e Artigianato Italiano

L’oro, da sempre specchio di desideri e status sociale, si rivela in una luce inedita con la mostra "La Forma dell'Oro", un viaggio affascinante attraverso quattro millenni di storia e artigianato italiano...

Arnaldo Marcolini: un’eredità artistica oltre il tempo ad Ascoli Piceno

La città di Ascoli Piceno si appresta a celebrare l'eredità artistica di Arnaldo Marcolini, figura di spicco nel panorama culturale ascolano e nazionale, con una mostra postuma di straordinaria importanza. Dal 15...

Teatro Valle: Ritorno di Scena a Settembre 2026

Il Teatro Valle, cuore pulsante della scena romana, riemergerà dal suo periodo di quiescenza con un atto di riaffermazione artistica: l'alzata del sipario a settembre 2026, inaugurando la stagione 2026-2027. L'annuncio, formulato...

Passaggi Festival: Riflessioni, Impegno e Voci che Illuminano il Nostro Tempo

Il Passaggi Festival, evento culturale di spicco in programma a Fano dal 25 al 29 giugno, si conferma un osservatorio attento alle voci che sollevano interrogativi fondamentali, che esplorano la memoria collettiva...

BrodettoFest: 35.000 visitatori e un mare di sapori

Il BrodettoFest, ventitreesima edizione, si è confermato un faro culturale ed enogastronomico per Fano e per l'intera penisola, lasciando un'impronta significativa sul tessuto economico e sociale del territorio. I numeri parlano chiaro:...

Pesaro: La Biblioteca Onda, Letture Immersive tra Mare e Cultura

Pesaro: la biblioteca si fa onda, un'esperienza di lettura immersiva tra mare e culturaL'estate 2024 a Pesaro si tinge di un'innovativa ventata di cultura, grazie all'ampliamento del progetto “La Biblioteca fuori di...

Asta Bolaffi: 4,9 milioni di euro e record numismatici

L'asta numismatica di Bolaffi, conclusasi a Torino, ha generato un fatturato complessivo di 4,9 milioni di euro, attestando un tasso di collocazione dei lotti superiore all'80%. Un risultato eloquente che testimonia l'attrattiva...

Luce e Memorie: Firenze-Riga, un Dialogo Artistico

"Luce e Memorie: Un Dialogo tra Firenze e Riga"La mostra “Luce e Memorie: Un Dialogo tra Firenze e Riga”, in programma presso il Museo Nazionale d'Arte Lettone di Riga dal 5 luglio...
Advertismentspot_img

Most Popular