cultura
Bari Cronaca
Lucera 2025: Ponte tra Storia, Cultura e Futuro
Lucera, capitale della cultura nel 2025, si proietta verso un futuro che celebra le sue radici profonde e ambisce a generare sviluppo economico e...
Bari Cronaca
Vieste Capitale Italiana della Cultura: L’Anima Bianca
Vieste proietta il suo sguardo verso il 2028, presentandosi ufficialmente come candidata a Capitale Italiana della Cultura con un progetto ambizioso e profondamente radicato...
Trento Economia
WaltherPark Bolzano: Shopping, Cultura e Divertimento in un Nuovo Polo Urbano
Il nuovo polo commerciale WaltherPark ha aperto ufficialmente le sue porte a Bolzano, segnando una significativa riqualificazione urbana e una promessa di vivacità per...
Venezia Economia
Amuseapp: L’AI Rivoluziona la Cultura con un Nuovo Investimento
Amuseapp: L’Intelligenza Artificiale Ridefinisce l'Esperienza Culturale, Raccogliendo un Significativo Pre-SeedLa startup bellunese Amuseapp, pioniera nell’applicazione dell’intelligenza artificiale per democratizzare e arricchire l'accesso alla cultura,...
Potenza Economia
Pane di Matera: Ponte di Cultura verso il 2026
Il pane di Matera, ben più di un alimento, si configura come un potente vettore culturale e un ponte ideale per il dialogo interculturale,...
Aosta Cultura
Saison Culturelle 2025/2026: dove la cultura prende vita
Prende ufficialmente il via il 24 ottobre 2025 fino al 18 aprile 2026 la Saison Culturelle, la più attesa rassegna culturale della Valle d’Aosta...
Perugia Cultura
Roma e Assisi: Un Patto di Cultura e Spiritualità per il Giubileo
Un Ponte di Cultura e Spiritualità: Roma e Assisi Celebrano l’Unione Attraverso il GiubileoNell'ambito dell'iniziativa "Insieme per il Giubileo", Roma e Assisi sigillano un...
Alpignano Eventi
Sfumature in giallo: Alpignano celebra i cent’anni di Andrea Camilleri
Sei appuntamenti tra libri, delitti e misteri per rendere omaggio al maestro del giallo italiano.
Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, la Biblioteca Civica...
Brescia
Bergamo e Brescia Capitale della Cultura: 345.503€ per l’accessibilità.
La Giunta regionale, guidata dall'Assessore Elena Lucchini, ha recentemente approvato un significativo stanziamento di 345.503 euro destinati a potenziare le iniziative legate a Bergamo...





