mercoledì 1 Ottobre 2025
4.1 C
Rome

TAG

cultura

Architetti ancona: un’onda di idee per la Capitale della Cultura 2028

L'impegno dell'Ordine degli Architetti Provinciale di Ancona si configura come un elemento cruciale nel processo di elaborazione del dossier di candidatura di Ancona a...

Cubo Nero a Firenze: Indagine Ministeriale Apre un Fascicolo

Il Ministero della Cultura, in un gesto che trascende la mera reazione mediatica, ha avviato un'indagine approfondita sulla controversa realizzazione del "cubo nero" di...

Suoni Controvento e Rai Umbria: Cultura, Educazione e Creatività

Suoni Controvento e Rai Umbria: un percorso di riflessione tra cultura, educazione e il futuro della creativitàNell'ambito del festival Suoni Controvento, in collaborazione con...

Audiovisivo italiano: un motore economico da 12 miliardi

Il settore audiovisivo italiano si configura come un pilastro fondamentale dell’economia nazionale, generando ricavi complessivi stimati in circa dodici miliardi di euro e impiegando...

Happennino: Musica, Cultura e Natura nel Cuore del Pesarese

Happennino: Un Viaggio Sonoro e Culturale nel Cuore dell’Entroterra PesareseRitorna Happennino, il festival diffuso che celebra l’identità e le potenzialità delle aree interne del...

Valdaso: Scienza, Cultura e Futuro Verde nel Cuore dei Sibillini

Il Futuro Germoglia: Un Dialogo tra Scienza, Cultura e Comunità nella ValdasoDomenica 31 agosto, il suggestivo Mulino Sisto V, immerso nel cuore della Valdaso,...

Presentazione “I XVII conti di Challant” di Ezia Bovo alla “Maison des Artistes” di Bard

Sabato 6 settembre alle ore 17.00 a Bard, sarà presentato il libro “I XVII conti di Challant - Tout est et n’est rien” autrice...

Torna Mo’delaine, il festival della lana di Valgrisenche: due giorni tra arte, natura, artigianato e tradizione

Il 30 e 31 agosto torna a Valgrisenche Mo’delaine, il Festival della lana organizzato dalla cooperativa Les Tisserands. Un appuntamento che intreccia saperi artigianali,...

Sonika Art Festival: Musica, Identità e Cultura a Campobasso

La settima edizione di Sonika Art Festival si configura come un percorso artistico di profonda risonanza culturale, un crocevia tra generazioni e territori che...

ViviamoCilento: Festival tra Arte, Cultura e Ritmo Lento

Nel cuore pulsante del Cilento, dove la brezza marina accarezza le pietre millenarie e il sole disegna riflessi dorati, emerge un’esperienza che trascende la...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -