Un'iniziativa di respiro ampio e ambiziosa, il Premio Internazionale di Archeologia Zeus – Città di Ugento, rappresenta un ponte culturale e scientifico tra il...
Ancona si appresta a vivere un periodo di significativo impulso culturale e di rinnovamento infrastrutturale, grazie a un corposo afflusso di risorse regionali, superiori...
Firenze si appresta a celebrare l'agosto fiorentino con un calendario eventi culturali ricco e diversificato, un'occasione privilegiata per riscoprire il patrimonio artistico e storico...
Il Piemonte investe nel futuro della sua identità culturale con l’apertura di venti bandi dedicati al 2025, inquadrati all’interno di un ambizioso Piano Triennale...
La recente decisione della Direzione Generale Archivi, dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del Ministero della Cultura, segna un punto di svolta cruciale...
Con una decisione che segna un nuovo capitolo nella storia culturale napoletana, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha conferito l'incarico di Sovrintendente alla...
Musica, natura, cultura, territorio e buon cibo si incontrano sotto le stelle di Saint Barthelemy (AO).
Si terrà a Saint Barthelemy (AO) - da venerdì...
Il mese di agosto si apre all’insegna dell’arte contemporanea: venerdì 1 alle ore 18 presso il Castello Gamba di Châtillon, Museo di arte moderna e contemporanea della Valle...