La recente escalation di eventi in Val di Susa trascende la definizione di dissenso pacifico, configurandosi come un'azione deliberata di destabilizzazione urbana. L'interpretazione fornita...
Con la recente pubblicazione del decreto attuativo nella Gazzetta Ufficiale, entra in vigore una misura di sicurezza stradale inedita e rigorosa: l'obbligo di installazione...
I sindaci di Orvieto, Roberta Tardani, e di Chiusi, Gianluca Sonnini, sollecitano un'urgente revisione del protocollo d'intesa interregionale tra Umbria e Toscana, recentemente approvato,...
La recente decisione della Provincia Autonoma di Trento, che ha visto l'esclusione dello stanziamento per borse di studio destinate agli studenti iscritti al corso...
La recente approvazione del decreto di assestamento di bilancio della Provincia di Trento ha generato polemiche e fraintendimenti, in particolare riguardo all'emendamento riguardante la...
La decisione di indire un consiglio comunale monotematico a porte chiuse, focalizzato sulla complessa situazione siderurgica di Taranto, solleva interrogativi profondi sul significato stesso...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficializzato il rinnovo dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per l'esercizio degli impianti siderurgici di Acciaierie d'Italia spa,...
Il rifiuto di Fish Umbria di aderire allo schema di convenzione quadro per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità nelle cooperative sociali di tipo...
Un traguardo di rilevanza strategica per il cuore agricolo della Basilicata si concretizza con il decreto ministeriale che libera il progetto di ripristino della...