venerdì, 18 Luglio 2025

Tag: democrazia

La manifestazione dell’Anpi a Orbetello, autorizzazione non concesso.

La manifestazione dell'Anpi a Orbetello, in provincia di Grosseto, ha sollevato una serie di problemi legati all'autorizzazione per l'utilizzo del Parco delle Crociere, area che era stata espressamente riservata ad altre iniziative...

Isernia: comunione consiliare revoca cittadinanza onoraria a Mussolini

Il Consiglio Comunale di Isernia ha deciso con unanime approvazione di revocare la cittadinanza onoraria concessa a Benito Mussolini nel 1924, commemorando simbolicamente tale atto il 25 Aprile. La mozione presentata dai...

Siamo chiamati a superare il passato e guardare alle generazioni future: l’appello della Chiesa di Roma e la risposta del Presidente Mattarella

La Chiesa di Roma, attraverso la sua più alta autorità morale, ci richiama a un cammino che superi gli ostacoli incongrui del passato e ci invitiamo a intraprendere una via che veda...

Il ricordo della Resistenza italiana tra memoria e speranza per una società più giusta

La speranza di pace che animò gli italiani dopo le devastanti guerre della seconda metà del XX secolo non era solo una nostalgia per il tranquillo passato, ma un autentico desiderio di...

La Memoria Eterna del Sindaco Gentilini: Un’Impressione Indelebile su Treviso(Gli altri titoli che avrei potuto suggerire sono i seguenti)- Il Leggendario Sindaco di Treviso-...

Giancarlo Gentilini, l'uomo che cambiò la faccia di Treviso: dalla sua elezione a sindaco nel 1994 in poi, l'ex leader ha lasciato un'impronta indelebile sulla città e sul suo popolo. Conosciuto come...

La comunità di Teo piange la scomparsa del Papa Francesco, un pontefice dimenticato a Cabella Ligure.

La comunità di Teo, una frazione di Cabella Ligure (Alessandria), è in preghiera per la morte del Papa Francesco, un pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa. Gli...

Mattarella in visita all’Altare della Patria per la Festa della Liberazione

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, si recherà all'Altare della Patria...

Ottant’anni fa il 25 aprile iniziò il nostro più lungo periodo di pace

La Resistenza non fu solo un'espressione di lotta armata, ma anche una esperienza vissuta nelle profondità del nostro essere collettivo. Le deportazioni, le privazioni e la quotidianità crudele hanno lasciato un segno...
Advertismentspot_img

Most Popular