L’Emilia-Romagna, regione caratterizzata da una fitta rete di piccole comunità e un tessuto produttivo diversificato, si trova ad affrontare una sfida crescente: la desertificazione...
La Regione Emilia-Romagna ha ufficializzato un'iniziativa strategica di ampio respiro, siglando una convenzione tripartita con tre istituzioni di eccellenza: l'Università di Bologna, l'Università Cattolica...
L'Emilia-Romagna, locomotiva industriale del Paese, sta vivendo un periodo di crescente fragilità occupazionale, come evidenziato da un'analisi approfondita dell'Ufficio Studi Uil. I dati relativi...
L'imposta di soggiorno, strumento finanziario sempre più cruciale per la gestione e il potenziamento dell'offerta turistica locale, ha visto una crescita significativa nel 2024...
L'aeroporto Giuseppe Verdi di Parma, cruciale nodo infrastrutturale per l'Emilia-Romagna e il suo tessuto economico, si trova sull'orlo di una crisi potenzialmente irreversibile, minacciata...
Dopo un periodo di attenta vigilanza e analisi approfondite, le coste dell'Emilia-Romagna tornano a essere dichiarate pienamente balneabili. L’Agenzia Regionale per l'Ambiente, il Patrimonio...
L'Emilia-Romagna, regione con un'attenzione particolare alla salute pubblica, presenta un quadro epidemiologico relativamente stabile per quanto riguarda le arbovirosi trasmesse da vettori zanzare, con...
L'Emilia-Romagna si appresta a definire un quadro legislativo regionale pionieristico per la gestione del cambiamento climatico, con una proposta di legge presentata dal gruppo...
A quarantacinque anni dalla strage di Bologna, l'Emilia-Romagna si fa interprete di un atto di memoria profondo e originale. Lungi da semplici commemorazioni formali,...
L'Emilia-Romagna conferma la sua risposta proattiva e robusta alla minaccia di malattie trasmesse da vettori, come il virus del West Nile, Dengue e Chikungunya,...