L'attività eruttiva dell'Etna sta manifestando un progressivo ridimensionamento, un fenomeno osservabile attraverso una significativa diminuzione del cosiddetto "tremore vulcanico". Questo parametro, cruciale nel monitoraggio...
L'Etna continua a manifestare una complessa e dinamica attività vulcanica, dominata da un persistente strombolianesimo al Cratere di Sud-Est, intrecciato a un'effusione lavica in...
L'attività vulcanica sull'Etna, costantemente monitorata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania, sta manifestando segnali premonitori di un'imminente attività effusiva. La sorveglianza...
L'Etna, gigante stratovulcano che domina la Sicilia, continua a manifestare una dinamica eruttiva caratterizzata da attività stromboliana intermittente, principalmente concentrata nel settore del Cratere...
L'Etna, gigante silente dell'Europa, manifesta con insistenza attività stromboliana ai suoi crateri sommitali. Questo fenomeno, caratterizzato da esplosioni relativamente contenute ma frequenti, genera una...
L'attività vulcanica sull'Etna continua a manifestarsi con un quadro complesso e dinamico, caratterizzato da effusione lavica, attività stromboliana e sismicità persistente. Le emissioni laviche...
Il vulcano Etna, sentinella di fuoco e roccia nel cuore della Sicilia, manifesta con insistenza la sua potenza eruttiva, generando un quadro dinamico e...
L'Etna, gigante vulcanico che domina la Sicilia, manifesta attualmente un quadro di attività complessa e dinamica. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), attraverso...
Il monitoraggio aereo condotto dal corpo forestale della Regione Siciliana ha rivelato la genesi di una nuova fenditura eruttiva sul vulcano Etna, localizzata a...
Nella suggestiva cornice etnea, un episodio di inaspettata tensione ha visto protagonisti due escursionisti, impegnati in un'escursione serale tra i sentieri del territorio di...