sabato, 5 Luglio 2025

Tag: eventi

Piegaro: Festival del Vetro, un Trionfo di Luce e Tradizione

Piegaro, cuore pulsante della tradizione vetraria umbra, si prepara ad accogliere l’ottava edizione del suo celebre festival, un trionfo di luce, colore e maestria artigianale. Dal 30 maggio al 1 giugno, il...

Cortile di Giulietta: rivoluzione nella gestione, più sicurezza e qualità.

A partire dall'autunno, il cuore pulsante del romanticismo veronese, il Cortile di Giulietta, subirà una trasformazione radicale nella gestione del flusso di visitatori. L'approvazione da parte della Giunta Comunale di un accordo...

Gigi D’Alessio: L’IA rischia l’anima della musica

La scena musicale italiana si trova a un bivio, non tanto in un processo di trasformazione radicale, quanto in una costante ridefinizione sotto l'influenza di un'innegabile esterofilia e, più recentemente, dell'irrompere dell'intelligenza...

Party Like a Deejay: Milano si illumina tra musica e cultura.

Milano si trasforma in un vibrante palcoscenico per "Party Like a Deejay": un’esperienza immersiva tra musica, cultura e comunità.Il 7 e l’8 giugno, il cuore di Milano, precisamente il Parco Sempione e...

Party Like a Deejay: Milano in festa tra musica e cultura!

Milano si anima con "Party Like a Deejay": un'esperienza immersiva tra musica, cultura e connessioneUn'ondata di energia e creatività si appresta a investire Milano, con l'attesissima quinta edizione di "Party Like a...

Festival della Maiolica: arte e cultura tra Savona e Albisola

La Baia della Ceramica si anima: il Festival celebra l'arte millenaria tra Savona e AlbisolaDal 6 all'8 giugno, la Baia della Ceramica si trasforma in un vibrante crocevia di arte, artigianato e...

Tolmezzo Vie dei Libri 2025: Montagna, Cultura e Storie

Tolmezzo Vie dei Libri 2025: Un Viaggio Narrativo tra Montagna, Cultura e ConfiniIl cuore delle Terre Alte si apre alla parola, accogliendo la terza edizione del festival "Tolmezzo Vie dei Libri" dal...

Biennale Arte 2026: Un’eredità curatoriale tra sussurri e speranza.

La Biennale Arte 2026, erede di una visione tragicamente interrotta, si configura come un atto di continuità e, al tempo stesso, come una rielaborazione del significato stesso dell'esperienza artistica. La scomparsa prematura...
Advertismentspot_img

Most Popular