lunedì 15 Settembre 2025
17 C
Rome

TAG

Festival

Franco Califano: un docufilm tra Roma, musica e ricordi.

A distanza di oltre un decennio dalla sua scomparsa, Franco Califano, l'interprete romano per antonomasia, emerge nuovamente nel panorama culturale con "Franco Califano -...

Nella Colonia Penale: un premio a Locarno e uno sguardo sulla Sardegna carceraria.

"Nella colonia penale", opera collettiva firmata da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, si è distinto al Festival di Locarno con...

Locarno 2024: Pardo d’Oro a ‘Tabi to Hibi’, omaggio al manga

Il 78° Festival di Locarno ha consacrato 'Tabi to Hibi' di Sho Miyake come vincitore del prestigioso Pardo d'oro, il riconoscimento più ambito per...

Locarno 78: Successo italiano e nuove voci al festival

Il 78° Festival di Locarno si è concluso celebrando la cinematografia italiana con un ricco assortimento di riconoscimenti che testimoniano la vivacità e la...

Liguria-Brasile: Un Ponte di Storia e Turismo delle Radici

La Liguria si appresta a celebrare un legame storico e culturale profondo con il Brasile, protagonista nel 2025 del Festival Na Praia di Brasilia,...

Incidente al Peglia: giovane ustionato, indagini in corso

Sabato mattina, l'alba si è colorata di una luce inquietante nel parco del Monte Peglia, una zona di rara bellezza naturale al confine tra...

Rossini: in prima assoluta tre cantate inedite al Festival.

Il 46° Rossini Opera Festival si arricchisce di un evento di profondo significato musicale e culturale: l'esecuzione in prima assoluta di tre cantate di...

40 Anni di Jazz tra Nuraghi e Vigne: Omaggio a Basilio Sulis

Quaranta anni di musica, un'eredità vibrante che risuona tra i nuraghi e le vigne del Sulcis: Sant'Anna Arresi celebra il quarantesimo anniversario di "Ai...

Tragedia nell’Appennino: giovane gravemente ustionato

Nel cuore dell'Appennino umbro, dove il monte Peglia segna il confine naturale tra le province di Terni e Perugia, un tragico incidente ha scosso...

Casva a Milano: nasce un archivio per l’architettura del XX e XXI secolo

Il 30 settembre segna un punto di svolta per la storia dell'architettura e del design milanese: il Casva – Centro di Alti Studi sulle...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -