Job Film Days: Un Viaggio Cinematografico nel Futuro del LavoroL'edizione 2024 di Job Film Days, il festival torinese dedicato al cinema documentario e alle...
A nome del Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina, desidero esprimere la nostra profonda riconoscenza per l'invito a partecipare alla 55ª edizione...
L'esistenza, per Gino Cecchettin, si configura come un percorso indipendente dalle valutazioni esterne. Consapevole dell'ineluttabilità delle pene come conseguenza della violazione del patto sociale...
Il sipario si è abbassato su una delle serate più trionfali nella storia del Caracalla Festival, consacrando *West Side Story* di Leonard Bernstein come...
Il coro universitario "Cruc", espressione vibrante del Circolo Ricreativo dell'Università di Cagliari, ha onorato l'Italia al prestigioso International Music Festival di Llangollen, in Galles....
Il Festival Cinema Tavolara, un’oasi culturale immersa nel cuore della Sardegna, si configura come un crocevia di voci cinematografiche, un dialogo tra generazioni e...
MusicaRiva 2025 si configura come un'esperienza musicale immersiva e prolungata, un vero e proprio viaggio sonoro che si estende ben oltre la settimana centrale...
Dalle rive assolate del litorale ravennate, si leva un'onda sonora: è Spiagge Soul, festival itinerante che, dal 20 luglio al 13 agosto 2025, trasforma...
Siena Awards Festival: Un Crogiolo di Narrazioni Visive e Riflessioni GlobaliDal 27 settembre al 23 novembre, Siena si configura come epicentro internazionale della fotografia...
Il Caracalla Festival accoglie quest'anno una rilettura profonda e innovativa de *Il Don Giovanni* di Mozart, firmata dal regista russo Vasily Barkhatov. Un'impresa ambiziosa...