Julia Roberts e Venezia: un legame profondo, tra filosofia, cinema e un’infinita passione italianaL’imminente Mostra del Cinema di Venezia riserva un debutto particolarmente atteso:...
Rupert Everett, un’icona dell’attore inglese, nutre un legame profondo e variegato con l'Italia, una relazione tessuta di ammirazione culturale, opportunità professionali e una riconoscenza...
A distanza di oltre un decennio dalla sua scomparsa, Franco Califano, l'interprete romano per antonomasia, emerge nuovamente nel panorama culturale con "Franco Califano -...
"Nella colonia penale", opera collettiva firmata da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, si è distinto al Festival di Locarno con...
Il 78° Festival di Locarno si è concluso celebrando la cinematografia italiana con un ricco assortimento di riconoscimenti che testimoniano la vivacità e la...
L'idea che il successo cinematografico sia intimamente legato a un autunno malinconico o a un inverno nevoso, una sorta di dogma narrativo che sembra...
Saul Hudson, universalmente riconosciuto come Slash, icona del rock’n’roll e figura carismatica dei Guns ‘n’ Roses, incarna una pluralità di passioni che si estendono...
Una puntura di vespa, evento apparentemente banale, si è trasformata in un'emergenza potenzialmente fatale. La reazione allergica, evolutasi rapidamente in uno shock anafilattico, ha...
Il Lido di Venezia si appresta ad accogliere una selezione cinematografica di notevole spessore, un caleidoscopio di narrazioni che indagano le dinamiche del potere,...