lunedì, 21 Luglio 2025

Tag: governo

Risolvere i conflitti istituzionali: un approccio collaborativo per il buon funzionamento del sistema pubblico.

L'autonomia degli enti territoriali, infatti, si rivela un complesso e dinamico meccanismo che richiede il riconoscimento di competenze specifiche da esercitare nel rispetto dei limiti costituzionalmente stabiliti e della necessità di preservarsi...

La crisi della Regione Friuli Venezia Giulia: tra leadership vacillante e visione strategica inesistente?

La crisi della Regione Friuli Venezia Giulia: un problema di leadership e di visione strategicaIl dibattito sulla crisi della regione è stato alimentato da una serie di errori di comunicazione e di...

Consiglio Regionale approva piano di aiuti dopo gli eventi calamitosi del 16-17 aprile

Il Consiglio Regionale si è riunito con urgenza per affrontare la questione degli eventi calamitosi che hanno colpito diverse località della regione. La seconda Commissione, Affari Generali, ha esaminato con grande attenzione...

Polizia penitenziaria: associazione esprime pieno sostegno ai dipendenti in seguito aggressione e pericoli del loro compito.

Pieno sostegno ai dipendenti della polizia penitenziaria di Brissogne per l'aggressione subita il 16 maggio. La dinamica dei disordini è stata documentata nel bollettino di guerra rilasciato a fine giornata, mentre i...

Ecco come Piemonte valorizza il ‘Made in Italy’ a Venezia

Nella seconda giornata del Festival delle Regioni, a Venezia, lunedì 19 maggio, la Regione Piemonte sarà protagonista di alcune delle attività più significative. Elena Chiorino, vicepresidente della regione, parteciperà al Tavolo 1...

La quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome: dibattiti aperti sui rapporti tra centro e periferia

Il tema dell'autonomia e dell'autogoverno continua a scottare con accese discussioni tra il Governo centrale e le periferie amministrative. La quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, che si...

Fugatti: Il terzo mandato è politico, il governo deve essere sincero.

Il futuro della legge sul terzo mandato sembra ancora molto incerto e dipendente dalle scelte del governo. Sebbene la sentenza della Consulta sulla Campania abbia chiarito che questo tema non interessa le...

La crisi della democrazia in Italia: il presidente De Luca sull’inefficienza del dibattito istituzionale.

La crisi della democrazia in Italia è un fenomeno inquietante che sembra minacciare i fondamenti stessi di questo sistema politico, costruito sul principio della partecipazione e dell'uguaglianza dei cittadini. È come se...
Advertismentspot_img

Most Popular