martedì 16 Settembre 2025
23.8 C
Rome

TAG

Incontro

Simona Manganaro: Echi di Sale e Memoria, un Viaggio nel Mediterraneo

"Echi di Sale e Memoria: Simona Manganaro e il Respiro del Mediterraneo"Dal 13 al 21 settembre, la riserva naturale di Capocotta, incastonata tra Ostia...

APP Ascoli Piceno Present: 10 anni di arte e resilienza.

Dieci anni di sguardo rivolto al futuro, dieci anni di Ascoli Piceno come piattaforma pulsante per le arti sceniche contemporanee: APP – Ascoli Piceno...

Umbria-Roma: Salvini promette un trasporto ferroviario affidabile.

L'affidabilità del trasporto ferroviario regionale, in particolare il collegamento vitale con Roma, rappresenta una priorità imprescindibile per l'Umbria e per le migliaia di cittadini...

Suono Futuro: Musica, Memoria e Resistenza nel Lanificio Carotti

Suono Futuro: Un Crogiolo di Memoria e Innovazione Sonora nel Cuore del Lanificio CarottiL'ex Lanificio Carotti di Fermignano, un tempo cuore pulsante dell'industria tessile,...

Italia-Germania: sfida cruciale negli ottavi di finale mondiali

L'attesa è tangibile: la nazionale italiana di pallavolo femminile si appresta ad affrontare la Germania negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in...

Tranchida alla guida della Città della Salute: un percorso a piedi per conoscere la realtà.

L'alba di una nuova era per la Città della Salute e della Scienza di Torino si è materializzata con l'insediamento di Livio Tranchida nel...

Asti-Cuneo, autostrada a pieno regime: il Piemonte accelera!

Il progetto autostradale Asti-Cuneo, arteria vitale per la rete infrastrutturale piemontese, si appresta a concludere il suo percorso con una velocità inaspettata, superando le...

Nuova luce su Paganelli: analisi audio chiave per l’indagine

Rimini, 1° settembre – Un'analisi forense dell'audio registrato dalla telecamera di sicurezza di un box auto si appresta a gettare nuova luce sulla tragica...

Astrofisica in Italia: le Marche al centro della ricerca cosmica

Un'occasione imperdibile per l'astrofisica italiana: le Marche ospitano il secondo capitolo di un convegno internazionale destinato a catalizzare l'innovazione nella ricerca sull'universo. Da oggi...

Museo di Scienze Naturali Torino: Agosto da Record e Futuro Brillante

L'estate 2024 ha consacrato il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino come una delle mete culturali più attrattive del Piemonte, registrando un incremento...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -