La questione del trasporto ferroviario in Umbria si configura come un nodo cruciale che intreccia problematiche di accessibilità, equità territoriale e sostenibilità economica. I...
La Manovra di Bilancio per il 2026, accompagnata dalle proiezioni finanziarie pluriennali, ha superato il vaglio tecnico della Ragioneria Generale dello Stato, ricevendo l'imprimatur...
L'Italia si appresta a confrontarsi con una profonda trasformazione demografica che plasmerà il tessuto socio-economico del paese nei prossimi decenni. Le proiezioni Istat, che...
La Fondazione Snaitech consolida il proprio ruolo di motore di responsabilità sociale d'impresa, rafforzando la collaborazione con Rise Against Hunger Italia, un’organizzazione leader nella...
Il tessuto demografico del Friuli Venezia Giulia si presenta, nei primi sette mesi del 2025, segnato da un declino significativo delle nascite, un campanello...
Lombardia: Un Nuovo Modello di Reinserimento Socio-Lavorativo nel Sistema PenitenziarioLa Regione Lombardia lancia un'iniziativa pionieristica per il sistema penitenziario italiano: l'apertura di sportelli dedicati...
Un'Eredità di Coraggio: "La Preside" e il Futuro dell'Istruzione ItalianaLa recente decisione di introdurre metal detector nelle scuole napoletane, risposta a ritrovamenti preoccupanti di...
La fotografia della consapevolezza finanziaria in Italia rivela un quadro preoccupante, acuito da marcate disuguaglianze di genere. Secondo una ricerca commissionata da Amazon, condotta...
La Giornata Europea della Sordocecità rappresenta un momento cruciale per rinnovare l'impegno verso una società inclusiva e per sollecitare azioni concrete a livello istituzionale....