mercoledì 10 Settembre 2025
22.3 C
Rome

TAG

TAG: lavoro

Rinvio cruciale: CIG ex Ilva, il Ministero posticipa la riunione.

Il Ministero del Lavoro ha posticipato la cruciale riunione con le rappresentanze sindacali, originariamente prevista per il 3 luglio, in merito alla Cassa Integrazione...

Dispersione scolastica in provincia: un’analisi approfondita.

Il fenomeno della dispersione scolastica nella provincia, analizzato nei trienni 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024, rivela un quadro complesso che merita un'indagine approfondita al di...

Umbria, sindacati in sciopero contro la frammentazione del TPL

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal dell'Umbria hanno proclamato uno sciopero, articolato in due giornate – quattro ore ad agosto e otto...

Modigliani a Perugia: Un Capolavoro e l’Etereo Classico

Modigliani a Perugia: Un Viaggio nell'Etereo e nel ClassicoLa Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia si appresta ad accogliere un evento di notevole importanza culturale,...

Marche: resilienza, innovazione e futuro del territorio.

Le Marche emergono come un polo di resilienza e innovazione, la cui attrattività si consolida dinamicamente. Un quadro analitico approfondito, intitolato "Marche: motore economico,...

Piemonte: 18 milioni per l’assistenza a fragili e non autosufficienti

Il Piemonte si distingue a livello nazionale per l'introduzione di un piano di sostegno finanziario mirato a rafforzare l'assistenza a persone non autosufficienti già...

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”

(Adnkronos) - “Il 30 giugno la Regione Emilia-Romagna ha varato l’ordinanza che determina lo stop all’attività lavorativa in esterno nelle ore calde. Mentre la...

Rilanciare le Aree Interne: Resilienza e Futuro del Paese

Rilanciare le Aree Interne: un Modello di Resilienza Territoriale per il Futuro del PaeseIl Meeting nazionale delle Aree Interne, promosso da Ali – Autonomie...

Ondate di calore in Trentino: Cgil e Fillea chiedono misure urgenti

L'intensificarsi delle ondate di calore in Trentino, un fenomeno sempre più precoce e impetuoso, impone un ripensamento urgente delle strategie di tutela della salute...

Edilizia al caldo: accordo tra Ance L’Aquila e sindacati per la sicurezza.

In risposta all'impennata delle ondate di calore e ai crescenti rischi per la salute dei lavoratori edili, Ance L'Aquila, in collaborazione con le principali...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -