domenica, 20 Luglio 2025

Tag: musica

Cinema italiano: malcontento, dialogo e la voce di Argentero

La recente ondata di malcontento nel settore cinematografico italiano ha trovato voce in una lettera aperta al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, un gesto condiviso da numerosi professionisti che aspirano a un...

èStoria Film Festival: Città, Cinema e Utopie Distopiche

La quinta edizione di èStoria film festival, sezione cinematografica dedicata all'esplorazione urbana, inaugura il 26 maggio con un'immersione nell'utopia distopica di *Metropolis* (1927), capolavoro visionario di Fritz Lang. La proiezione, allestita presso...

L’Aquila: Turismo in Forte Crescita e Sguardo al 2026

L'Aquila, città simbolo di resilienza e rinascita, consolida nel 2024 la sua vocazione turistica, registrando un incremento significativo degli arrivi (+18%) e delle presenze (+5%) rispetto all'anno precedente. Questi dati, presentati dal...

La cultura si fa viaggio: I Colloqui dell’Abbazia presenterà Il Viaggio della Carta Geografica

Oggi alle 18 si terrà un appuntamento culturale alla Abbazia di Rosazzo, nell'ambito della Capitale europea della cultura. La rassegna "I colloqui dell'Abbazia" presenterà la mostra itinerante "Il viaggio della carta geografica...

Rinascita di Villa Rezzola: il giardino storico si apre dopo due anni di restauro

Il giardino storico di Villa Rezzola, situato sulle colline di Lerici, in provincia della Spezia, è stato restaurato con un investimento di 2,5 milioni di euro e adesso si apre al pubblico...

Il Consiglio di Stato esamina i dossier sui ricorsi alla Rai e al Comune di Sanremo contro la sentenza del Tar della Liguria sul...

Il Consiglio di Stato ha concluso la sessione di questa mattina senza emettere alcuna sentenza sui ricorsi presentati dalla Rai e dal Comune di Sanremo, che contestano la decisione del Tar della...

Incontro tra arte e psicologia: il Museo Collezione Salce di Treviso punta al benessere degli anziani

Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso si accompagna con un obiettivo ambizioso: sfruttare la potenza della cultura per promuovere il benessere tra gli anziani. In collaborazione con l'Università di Padova, l'instituzione...

Un poeta che non muore: il convegno per ricordare Pier Paolo Pasolini.

Il 26 maggio al Teatro del Lido di Ostia si terrà il convegno "Un poeta che non muore", un tributo alla memoria di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del...
Advertismentspot_img

Most Popular