L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (2028-2034), assicurandosi un pacchetto di risorse pari a 86,6 miliardi...
Il mio primo anno al Parlamento Europeo è stato un percorso intenso, un crocevia di responsabilità e opportunità per veicolare le istanze dell'Italia e...
La recente attività parlamentare ha riportato al centro del dibattito politico la questione del ravvedimento speciale connesso al concordato preventivo biennale, una misura che,...
Con un gesto che segna un rinnovamento profondo nell'assetto governativo ucraino, il Parlamento ha ratificato la nomina di Yulia Svyrydenko a Primo Ministro, designata...
Agis, Ottant'anni di Palcoscenico e Prospettive Future per il Settore SpettacoloL'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (Agis) si appresta a celebrare un traguardo significativo: gli...
Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028-2034, presentato dalla Commissione Europea, configura un punto di svolta nelle politiche di finanziamento dell'Unione, proiettando un bilancio di...
Alle ore 15:00, l'Aula della Camera dei Deputati si animerà con l'adempimento del Question Time, un momento cruciale nel processo legislativo e democratico italiano....
Il scrutinio del Collegio d'Appello della Camera dei Deputati, organo di giurisdizione interna con funzioni analoghe a quelle della Corte di Cassazione in ambito...
Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più Europa, Avs, Pd e M5s sollecitano un'immediata comunicazione da parte...