domenica 14 Settembre 2025
24.3 C
Rome

TAG

Questa

Accordi prematrimoniali: la Cassazione apre uno spiraglio

La recente ordinanza della Corte di Cassazione, datata 21 luglio, introduce una rilevante novità nel panorama del diritto di famiglia italiano: l'ammissibilità, a certe...

Abbattimento del lupo in Alto Adige: svolta controversa e polemiche

L'evento che ha visto l'abbattimento di un esemplare di lupo nella notte tra l'11 e il 12 agosto in Alto Adige rappresenta un punto...

Venezia: l’IA riscrive le regole del traghetto e del turismo

Un'inattesa metamorfosi sta ridisegnando l'esperienza di viaggio a Venezia. La tradizionale mobilità lagunare, da sempre custode di rituali e tariffe consolidate, si trova improvvisamente...

Turismo nelle Marche: analisi a metà stagione, tra costa e entroterra.

Il quadro del turismo nelle Marche, a metà stagione, si presenta complesso e richiede un'analisi sfumata, ben oltre una semplice comparazione con i dati...

Novellara: Litigio per l’affitto sfocia in minacce e paura

Nella tranquilla cornice della Bassa Reggiana, a Novellara, si è consumata una vicenda complessa, segnata da tensioni abitative, rabbia repressa e gesti che hanno...

Bretella Tiera: promesse giapponesi, risultato rudimentale. Interrogativi sulla sicurezza.

La promessa di un'infrastruttura realizzata con la rapidità e l'efficienza tipiche del modello ingegneristico giapponese per la bretella alternativa al viadotto Tiera si è...

Manovra provinciale: tassa di soggiorno a rischio per i comuni turistici

La recente manovra amministrativa della giunta provinciale solleva interrogativi profondi sulla gestione delle risorse e sulla relazione tra ente di governo locale e comuni,...

Botulismo in Italia: 20 anni di monitoraggio e nuove sfide.

Il monitoraggio nazionale del botulismo, esteso dal 2001 al 2024, ha rivelato un panorama clinico complesso, con 1.276 sospetti casi che, a seguito di...

Liguria: 600.000 euro contro la morosità negli alloggi popolari

La Regione Liguria destina 600.000 euro per contrastare la morosità incolpevole che affligge gli utenti di alloggi di edilizia residenziale pubblica e sociale, un...

Liguria: 600.000€ contro la morosità incolpevole degli inquilini.

La Regione Liguria destina 600.000 euro per affrontare un’emergenza abitativa silenziosa e sempre più pressante: la morosità incolpevole che affligge gli inquilini di edilizia...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -