cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

TAG

Riconoscimento

Erbazzone Reggiano: Verso il Riconoscimento Europeo IGP

L’Erbazzone Reggiano: Un Patrimonio Gastronomico verso il Riconoscimento EuropeoUn capitolo significativo si appresta ad aprirsi per l’erbazzone reggiano, piatto simbolo del territorio e custode...

Centri Estivi: Stabilità dei Fondi, un Riconoscimento per i Comuni

L'annuncio contenuto nel nuovo Documento Programmatico delle Finanze Pubbliche, che sancisce la stabilizzazione dei finanziamenti destinati ai centri estivi, rappresenta un segnale di profonda...

Bronzini e Cupertino: Riconoscimento e Futuro per le Università di Bari

Il riconoscimento tributato oggi al Professor Stefano Bronzini, già Rettore dell'Università Aldo Moro di Bari, e al Professor Francesco Cupertino, ex Rettore del Politecnico...

Alpini Bergamaschi a Bruxelles: Riconoscimento al Parlamento Europeo

Un significativo riconoscimento istituzionale ha visto protagonisti, a Bruxelles, una delegazione dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), Sezione di Bergamo, guidata dal presidente Giorgio Sonzogni. L'incontro,...

Trentino: Riconoscimento e Aumento Retributivo per 38.000 Dipendenti Pubblici

Riconoscimento e Valorizzazione del Capitale Umano Pubblico Trentino: Un Piano di Adeguamento Retributivo TriennaleLa Giunta Provinciale del Trentino, guidata dal Presidente Maurizio Fugatti e...

Riconoscimento e sostegno al personale medico: un impegno da 370.000 euro.

La recente decisione della Giunta regionale rappresenta un segnale tangibile di riconoscimento per il personale medico impegnato in prima linea nei servizi di pronto...

Carabinieri: Riconoscimento a Falcone e Dalla Chiesa, impegno per la legalità.

Il cuore pulsante dell'Arma dei Carabinieri, incarnazione di un servizio imprescindibile per la Repubblica, ha trovato un momento di profonda riflessione e rinnovato impegno...

Eroi del Pollino: Riconoscimento per chi protegge il cuore verde del Sud

Il Parco Nazionale del Pollino istituisce il prestigioso riconoscimento "Eroi del Pollino", un'iniziativa volta a celebrare l'impegno e la dedizione di coloro che, quotidianamente,...

Cuneo: Riconoscimento storico per famiglie omogenitoriali

A Cuneo, un atto amministrativo assume il valore simbolico di una profonda trasformazione sociale. Gli uffici dello stato civile hanno recentemente registrato i primi...

Il riconoscimento tardivo delle origini: un dramma di identità per i figli della procreazione medicalmente assistita.

Il riconoscimento tardivo della filiazione a un bambino nato attraverso procreazione medicalmente assistita non rappresenta soltanto una violazione dei diritti fondamentali del minore, ma...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap