Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) impone un'urgente revisione e potenziamento delle infrastrutture idriche su tutto il territorio nazionale. In questo contesto,...
L'approvazione dell'estensione della Zona Economica Speciale (ZES) all'Umbria rappresenta un punto di svolta cruciale per il futuro della regione, un'iniezione di dinamismo strategico che...
L'Oltrepò Pavese, cuore pulsante della viticoltura lombarda con i suoi circa 12.000 ettari di vigneto, si appresta a celebrare una vendemmia 2025 che si...
L'avvio degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale Complementare (PNC), focalizzato nel primo semestre del 2025...
Il Comune di Fano si è distinto nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) "Feampa Italia 2021/2027", assicurandosi un finanziamento di 107.000...
La Basilicata rafforza il suo tessuto sanitario territoriale con l'ingresso di 19 nuovi medici di medicina generale, coronando un percorso formativo triennale avviato nel...
L'accelerazione nella canalizzazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si profila come una priorità strategica per l'Italia nel corso del...
L'evoluzione del debito pubblico italiano e le sue ripercussioni sull'economia nazionale rappresentano un tema cruciale per la stabilità del Paese. Il recente andamento positivo,...
Il secondo trimestre del 2024 si rivela un periodo di transizione complessa per STMicroelectronics, con una performance finanziaria che contrasta nettamente con i risultati...