cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Settore

Borsa Italiana: Rialzo Incerto tra AI e Manovre a Sorpresa

L'apertura di Piazza Affari si presenta con un'incerta, seppur positiva, propensione al rialzo, in un contesto ancora segnato dalle recenti turbolenze. Le preoccupazioni legate...

Fusioni bancarie: la BCE punta su efficienza e competitività europea.

La Banca Centrale Europea (BCE), nel suo ruolo di supervisore prudenziale, ha recentemente riaffermato le potenzialità positive derivanti da operazioni di aggregazione transfrontaliere nel...

Basilicata 2025: Stallo economico e crisi Stellantis

La Basilicata, nel primo semestre del 2025, si presenta come un’area geografica che, pur inserita in un contesto nazionale e meridionale in lenta ripresa,...

Lattiero-caseario piemontese: sostenibilità, economia e futuro

Il futuro del settore lattiero-caseario piemontese si gioca su un delicato equilibrio: l'imperativo di una produzione sempre più attenta all'ambiente e alle richieste dei...

Tfi Torino Film Industry: tra incertezze e resilienza del cinema piemontese

La recente presentazione dell'ottava edizione di Tfi Torino Film Industry, evento cruciale per il panorama cinematografico piemontese e nazionale, si è svolta all'ombra di...

Moroni riconfermato presidente del Forum Terzo Settore Piemonte: sguardo al futuro.

Il Forum Terzo Settore del Piemonte proietta il suo sguardo verso il futuro con la riconferma di Gabriele Moroni alla presidenza per un quadriennio...

Basilicata: Scuola di Trucco per il Cinema, un’Eccellenza Nasce

La Basilicata si fa trucco: un laboratorio di eccellenza per il cinemaMatera, crocevia di storia e innovazione, ha recentemente ospitato un evento significativo per...

Agricoltura Italiana: Giovani al Lavoro, Innovazione e Sfide

Un'inversione di tendenza significativa sta ridisegnando il panorama dell'agricoltura italiana: nel secondo trimestre del 2025, si registra un incremento dell'18% di giovani occupati nel...

Trento e Bolzano: crescita moderata e divergenze economiche

Nel primo semestre del 2025, le economie provinciali di Trento e Bolzano, pur mantenendo una traiettoria di crescita, hanno mostrato segnali di moderazione e...
- pubblicità -
Sitemap