giovedì 2 Ottobre 2025
16.9 C
Rome

TAG

Storia

Autunno Pavese: Sapori, Tradizioni e Storia a Pavia

Dal 3 al 6 ottobre, il Palazzo Esposizioni di Pavia si trasforma in un vibrante crocevia di sapori e tradizioni per la 71esima edizione...

Ancora una e poi spengo: la dipendenza seriale sul palco.

"Ancora una e poi spengo – Storia semiseria di un'ossessione seriale" di Carla Carucci, diretto da Francesca Lo Bue e in scena al Fringe...

La Moneta: Storia, Fiducia e Potere tra Imperi e Culture

"La Moneta: Specchio di Imperi, Testimone di Fiducia – Un Viaggio tra Storia, Cultura e Finanza"La mostra "La Moneta: Specchio di Imperi, Testimone di...

Roma-Verona: un Classico che Evoca Passione e Storia.

Roma e Verona si affrontano domenica con fischio d'inizio fissato per le ore 15:00. Un classico del calcio italiano, un appuntamento che evoca ricordi...

Vespa: Icona Italiana, Viaggio tra Storia e Rinascita.

Un'icona pulsante, ben più di un veicolo: la Vespa, simbolo tangibile dell'ingegno italiano e motore di un'inaspettata ripresa economica nel pieno del secondo dopoguerra....

Catania 2028: Un Dossier tra Storia e Futuro

Nel cuore pulsante di Catania, presso la Biblioteca Ursino Recupero, un’antica sede monastica che testimonia il ricco passato benedettino, è stato ufficialmente presentato il...

Vespa: Un’Icona Italiana tra Storia, Industria e Rinascita

Un'icona pulsante, ben più di un veicolo a due ruote: la Vespa incarna lo spirito resiliente dell'Italia, un simbolo potente della ripresa economica e...

Le Marche a Porte Aperte: Architetture tra Storia e Rinascita.

Nell'autunno del 2025, le Giornate Europee del Patrimonio si configurano come un'occasione imperdibile per un profondo viaggio nel cuore del paesaggio marchigiano. La Soprintendenza...

Napoli 2500: Croce e la Storia del Regno tra Arte e Ricerca

Il 27 settembre si rinnova l’appuntamento con “Un angolo di Napoli dalle pagine di Benedetto Croce”, una rassegna che, nell'ambito delle celebrazioni per Napoli...

Agrigento 2025: Una Moneta d’Arte tra Storia e Cultura

Agrigento, fulcro di una storia millenaria e scrigno di un’eredità culturale inestimabile, si erge a Capitale Italiana della Cultura nel 2025, un riconoscimento tangibile...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -