venerdì, 4 Luglio 2025

Tag: Storie

Mafia negli appalti sanitari: terremoto in Sicilia

Un’ombra di sistematica infiltrazione mafiosa si è abbattuta sul delicato apparato degli appalti sanitari in Sicilia, rivelando una rete complessa e ramificata che coinvolge figure apicali del settore pubblico, mediatori di influenza,...

Molise sotto la morsa del caldo: allarme rosso e rischi per la salute.

Il Molise si trova ad affrontare un'ondata di calore intensa, con previsioni che indicano un picco di temperature elevato per il prossimo fine settimana, potenzialmente superiore ai 37 gradi in alcune località....

Rozzanesi, sparatoria in parcheggio: un uomo grave

Nella notte rozzanese, un episodio di violenza armata ha scosso la quiete di un parcheggio periferico, lasciando un uomo gravemente ferito e un altro con una ferita superficiale. L'evento, avvenuto intorno all'una,...

Scontro USA: Trump Attacca le Politiche Auto Elettriche della California

Ridefinizione delle Politiche Veicolari: Tensioni tra Washington e SacramentoUn'azione amministrativa di notevole impatto ha recentemente scatenato un'ulteriore ondata di attrito tra l'amministrazione federale statunitense e lo stato della California. La portavoce della...

Modà incendiano San Siro: una notte di emozioni e confidenze

Un'Onda di Emozioni a San Siro: I Modà Incendiano lo StadioUn'estate culmina in una notte indimenticabile: Francesco "Kekko" Silvestre e i Modà hanno regalato un'esplosione di energia eromantica a 56.000 spettatori a...

Autonomia differenziata: una riforma per il futuro dell’Italia.

L'autonomia differenziata, lungi dall'essere una questione meramente regionale, rappresenta una potenziale riforma strutturale capace di rimodellare il tessuto economico e amministrativo dell'Italia. Un modello virtuoso, come quello sperimentato con successo in Friuli...

Autonomia differenziata: Friuli e Veneto, modelli per l’Italia.

L'autonomia differenziata rappresenta un'opportunità strategica per la crescita e la modernizzazione dell'Italia, un motore di innovazione capace di rimodellare il rapporto tra Stato e territori. Lungi dall'essere una mera rivendicazione regionale, si...

Abruzzo e Molise: Allarme CUFAA, migliaia di illeciti ambientali e agroalimentari

Nel corso del 2024, l'attività sinergica delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFAA) dei Carabinieri in Abruzzo e Molise ha delineato un quadro complesso e preoccupante per la salvaguardia del patrimonio naturale...
Advertismentspot_img

Most Popular