La Valle dell’Aso, scrigno di storia e tradizioni nel cuore del Fermano, si appresta a inaugurare un ambizioso percorso di sviluppo turistico integrato. Il...
Nel 2024, la Compagnia Valdostana delle Acque (CVA) ha consolidato il proprio ruolo di motore economico e sociale per la Valle d'Aosta, generando un...
La Valle d'Aosta, crocevia cruciale per i flussi alpini e transfrontalieri, si trova a fronteggiare una complessa rete di sfide infrastrutturali che ne condizionano...
Il bilancio consuntivo 2024 della Regione Valle d'Aosta rivela una dicotomia complessa: un avanzo disponibile di 277,31 milioni di euro, apparentemente indicativo di una...
La recente legislazione regionale 3/2024, che ridefinisce il sistema di soccorso e sicurezza in Valle d'Aosta e coinvolge direttamente i Vigili del Fuoco e...
La Federazione Lavoratori della Funzione Pubblica (FLC) CGIL, in Valle d’Aosta, ha inaugurato una nuova fase nella sua guida con l’elezione di Mauro Tamborin...
A partire da dicembre 2026, con la prevista riattivazione del tronco ferroviario Aosta-Ivrea e il conseguente miglioramento dei collegamenti con Torino, il paesaggio del...
La Valle d'Aosta introduce un'innovativa rivoluzione nella mobilità regionale con l'avvio sperimentale, a partire dal 14 luglio, di due nuovi abbonamenti integrati, "Special45" e...
La manovra di riallocazione del bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Valle d'Aosta ha sollevato un coro di critiche provenienti da diverse forze politiche,...
Interventi infrastrutturali in Valle d'Aosta: un bilancio tra ammodernamento, resilienza e prospettive futureUn'analisi approfondita della situazione infrastrutturale valdostana emerge da un recente sopralluogo effettuato...