L'esito dei cinque referendum consultivi, promossi congiuntamente da organizzazioni sindacali e associazioni civiche, si è materializzato con una partecipazione elettorale contenuta, attestandosi al 29,04%....
## La Valle d'Aosta al bivio: referendum elettorale, tempistiche complesse e implicazioni per il futuro politicoL'Assemblea Valdostana si è aperta con un acceso dibattito...
Il dibattito sulla riforma elettorale in Valle d'Aosta ha raggiunto un punto di svolta con l'iniziativa di un ampio Comitato civico, che ha raccolto...
L'identità valdostana si configura come un mosaico complesso e affascinante, un’esperienza antropologica unica che trascende la semplice appartenenza geografica. Siamo "frontalieri", sì, ma il...
La recente approvazione, il 27 febbraio scorso, da parte dell'Assemblea legislativa regionale della legge statutaria relativa alla riorganizzazione del sistema elettorale del Consiglio Valle...
La salvaguardia delle lingue storiche minoritarie, lungi dall'essere un mero esercizio di conservazione del passato, si configura oggi come una sfida cruciale per la...
L'impegno della maggioranza regionale a garantire una rappresentanza equilibrata di genere all'interno della Giunta è al centro dell'agenda politica valdostana, con una discussione che...
La Giunta nazionale del Coni ha preso una decisione fondamentale, stabilendo che il Trofeo Coni invernale si terrà nella suggestiva Valle d'Aosta dal 18...
La Valle d'Aosta è pronta a celebrare la sua ricchezza culturale con l'Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains, un evento che raccoglie...
La Valle d'Ostuni, la storica danza arbereshe, torna a San Costantino Albanese sabato 24 maggio per celebrare la ricchezza culturale e l'identità del popolo...