cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Zuppi

Zuppi all’Aquila: un appello urgente per la pace tra le nuove generazioni.

L'appello del cardinale Matteo Maria Zuppi, risuonato all'Aquila durante l'iniziativa "Artigiani di Pace", rappresenta un monito urgente e un'esortazione all'azione per le nuove generazioni....

Bologna: Sala, Chiorazzo e Zuppi per la Pace e la Giustizia Sociale

L'incontro a Bologna, tra il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, e il presidente della Cei,...

Zuppi, il Vescovo di Strada: Riflessioni su Chiesa e Società

La riflessione sul ruolo della Chiesa, su una sua necessità di mutamento di paradigma, emerge con lucidità nel documentario “Chiamami don Matteo – Zuppi,...

ADI: L’allarme di Caritas e Zuppi, un welfare a rischio.

L'Assegno di Inclusione (ADI) si presenta come un nodo cruciale nell'analisi delle politiche sociali italiane, sollevando profonde riflessioni sulla loro efficacia e sull'impatto sulle...

Zuppi lancia appello all’ospitalità: Bologna, esempio di pace e speranza.

Nel cuore di Bologna, durante la solenne celebrazione del suo patrono, San Petronio, il Cardinale Matteo Zuppi ha lanciato un appello vibrante, un invito...

Zuppi: dialogo e speranza per la Global Sumud Flotilla

L'attenzione non si spegne, la connessione resta attiva. Sono parole che risuonano, pronunciate dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, al termine di un...

Gaza, Zuppi lancia appello: speranza e dialogo per un futuro di pace.

La drammatica escalation della violenza a Gaza intercetta profondamente la coscienza collettiva, suscitando un bisogno urgente di cessate il fuoco e la tutela immediata...

Umanità digitale: Zuppi lancia l’allarme, restiamo umani.

Nell'era digitale, dove l'innovazione tecnologica avanza a una velocità vertiginosa, la riflessione sull'umanità rischia di essere soppiantata dalla logica del profitto e del potere....

Zuppi: l’era digitale rischia di disumanizzare il mondo.

L'era digitale, con la sua apparente capacità di connettere il mondo intero, rischia paradossalmente di disumanizzare le relazioni e di erodere i valori fondamentali....
- pubblicità -
Sitemap