Tariffe di Ritorsione: l’ombra della rivalità commerciale tra Canada e Stati Uniti

Date:

Il premier canadese Mark Carney ha fatto sapere al presidente degli Stati Uniti Donald Trump che il governo canadese procederà a imporre tariffe di ritorsione sui prodotti americani, partendo dal 2 aprile prossimo. La decisione è stata presa in considerazione dell’entrata in vigore dei dazi imposti dallo Stato Usa.Le misure punitive saranno introdotte in risposta alle restrizioni commerciali imposte dagli Stati Uniti, con l’intento di proteggere le importazioni canadesi e preservare la competitività del mercato interno. L’imposizione di tali tariffe servirà a tutelare i produttori nazionali dalle conseguenze della politica commerciale statunitense.Il governo canadese ha assicurato che tale decisione sarà valutata con attenzione e ponderazione, prevedendo l’opportunità di eventuali negoziati per una risoluzione bilaterale. I leader del Paese intendono mantenere aperte le comunicazioni con Washington, al fine di cercare un accordo più vantaggioso.La scelta dell’imposizione di tasse di ritorsione potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia mondiale, causando ulteriori instabilità e tensioni commerciali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Giorgia Meloni accusa Fabrizio Corona e Luca Arnau per diffamazione

Giorgia Meloni è stata chiamata a deporre come parte...

Putin ribadisce disponibilità al dialogo con Trump ma Mosca critica processo a Marine Le Pen in Francia

Il Cremlino ribadisce la disponibilità del presidente russo Vladimir...

La Lega guida l’Italia su nuove rotte verso un equilibrio tra interessi nazionali ed europei

La visione di von der Leyen e Macron rappresenta...