Tasso di disoccupazione: Ocse 4,8%, Italia 7,2%. Differenze evidenti nel panorama occupazionale tra i paesi membri dell’Ocse.

Date:

15 febbraio 2024 – 14:45

Il tasso di disoccupazione nella zona Ocse ha mantenuto la sua stabilità al 4,8% nel mese di dicembre del 2023. Secondo le informazioni fornite dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), tale tasso è rimasto costantemente al di sotto della soglia simbolica del 5% per l’intero anno precedente. Questo dato indica un livello di occupazione relativamente positivo all’interno dei paesi membri dell’OCSE, suggerendo una certa resilienza economica nonostante le sfide globali. La stabilità del tasso di disoccupazione può essere attribuita a diversi fattori, come politiche attive del mercato del lavoro, investimenti nell’istruzione e formazione professionale, nonché una maggiore flessibilità nel mondo del lavoro. Tuttavia, non bisogna trascurare il fatto che il tasso di disoccupazione è solo uno degli indicatori che misurano l’andamento dell’economia e che possono esserci altre sfaccettature da considerare per valutare appieno la situazione occupazionale in ogni paese dell’OCSE.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La sfida delle maternità sportive: come le atlete conciliano lavoro e famiglia?

L'incontro tra la carriera sportiva e la maternità è...

La speranza della famiglia Gucci: quando violenza e odio portano al limite dell’estremismo.

La tragedia si abbatté sulla famiglia Gucci nel 1995...

Ecco cosa sta succedendo con il prezzo del metano a Amsterdam

Il mercato dei futures dell'energia a Amsterdam sta vivendo...

Gli affari in famiglia: il dramma Gucci mette a nudo i rischi del controllo dell’azienda.

Le indagini condotte dalla Polizia di Stato e dall'Fbi...