Tax credit cinema, decreto correttivo: il Ministero della Cultura vara un tavolo di lavoro con le associazioni

Date:

Il Ministero della Cultura ha annunciato la firma del decreto correttivo relativo al tax credit cinema e audiovisivo, una misura voluta per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva italiana. Lo scetticismo era grande tra le associazioni di categoria e i produttori, che avevano espresso dubbi sulla sua efficacia nel promuovere la produzione nazionale e ridurre la dipendenza dalle sovvenzioni statali.La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni ha annunciato che il decreto è stato firmato e che la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo è impegnata a definire le linee guida per l’applicazione delle nuove disposizioni. Tra queste, quelle relative all’Intelligenza Artificiale (IA), un tema particolarmente delicato nel settore del cinema e dell’audiovisivo.La convocazione di un tavolo di lavoro con i rappresentanti del settore, programmata per il 23 aprile, riveste una certa importanza. In esso saranno presenti sia la sottosegretaria Borgonzoni, che ha già espresso la sua disponibilità a discutere le problematiche relative al tax credit e alle novità introdotte dal decreto correttivo, sia il sottosegretario Gianmarco Mazzi.L’obiettivo di tale iniziativa è quello di promuovere un dialogo tra i protagonisti del settore, inclusi produttori, distributori e rappresentanti delle istituzioni, per affrontare le sfide attuali e future dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana. L’uso di strumenti come l’Intelligenza Artificiale riveste un ruolo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale nazionale e nella sua diffusione a livello internazionale.Si spera che il tavolo di lavoro possa contribuire a superare le difficoltà attuali e a fornire una prospettiva più chiara sul futuro dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana, favorendo la creazione di condizioni più favorevoli per la crescita e lo sviluppo del settore.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...