Tax credit cinema, decreto correttivo: il Ministero della Cultura vara un tavolo di lavoro con le associazioni

Date:

Il Ministero della Cultura ha annunciato la firma del decreto correttivo relativo al tax credit cinema e audiovisivo, una misura voluta per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva italiana. Lo scetticismo era grande tra le associazioni di categoria e i produttori, che avevano espresso dubbi sulla sua efficacia nel promuovere la produzione nazionale e ridurre la dipendenza dalle sovvenzioni statali.La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni ha annunciato che il decreto è stato firmato e che la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo è impegnata a definire le linee guida per l’applicazione delle nuove disposizioni. Tra queste, quelle relative all’Intelligenza Artificiale (IA), un tema particolarmente delicato nel settore del cinema e dell’audiovisivo.La convocazione di un tavolo di lavoro con i rappresentanti del settore, programmata per il 23 aprile, riveste una certa importanza. In esso saranno presenti sia la sottosegretaria Borgonzoni, che ha già espresso la sua disponibilità a discutere le problematiche relative al tax credit e alle novità introdotte dal decreto correttivo, sia il sottosegretario Gianmarco Mazzi.L’obiettivo di tale iniziativa è quello di promuovere un dialogo tra i protagonisti del settore, inclusi produttori, distributori e rappresentanti delle istituzioni, per affrontare le sfide attuali e future dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana. L’uso di strumenti come l’Intelligenza Artificiale riveste un ruolo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale nazionale e nella sua diffusione a livello internazionale.Si spera che il tavolo di lavoro possa contribuire a superare le difficoltà attuali e a fornire una prospettiva più chiara sul futuro dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana, favorendo la creazione di condizioni più favorevoli per la crescita e lo sviluppo del settore.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Maltempo alla Valle d’Aosta: gli albergatori sperano nella stagione estiva.

19 aprile 2025 - 17:49 La Valle d'Aosta si prepara...

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà...

Paola Saluzzi: “Luca Giurato mi ha salvata dall’anoressia, ecco come ne sono uscita”

(Adnkronos) - Paola Saluzzi è stata ospite oggi, sabato...

E’ chirurgo estetico solo lo specialista. Paolo Santanchè: “Bene, ma chi controlla?”

(Adnkronos) - Chirurgo estetico è chi il chirurgo estetico...