Telefonata tra Scholz e Zelensky: impegno per la pace in Ucraina

Date:

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno intrattenuto una discussione telefonica di fondamentale importanza riguardante i mezzi più idonei per raggiungere una pace equa e duratura in Ucraina. Questo incontro tra i due leader è stato riferito dal governo tedesco, sottolineando l’importanza di trovare soluzioni concrete per risolvere la complessa situazione nel Paese.Durante la telefonata, Scholz e Zelensky hanno trovato un accordo unanime sul fatto che l’Ucraina debba essere parte integrante dei prossimi negoziati sulla pace nella regione, evidenziando la necessità di coinvolgere attivamente il Paese nelle discussioni. Inoltre, è emersa la condivisione dell’opinione che le questioni legate alla sicurezza europea debbano essere affrontate in collaborazione con gli altri Stati europei, al fine di garantire una visione condivisa e coesa per affrontare le sfide presenti nell’area.Il portavoce del cancelliere tedesco, Steffen Hebestreit, ha sottolineato l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo tra le parti coinvolte al fine di promuovere una pace stabile e duratura in Ucraina. Questo impegno comune rappresenta un passo significativo verso la risoluzione dei conflitti presenti nel Paese e testimonia della volontà di collaborare attivamente per garantire un futuro pacifico e prospero per tutti i cittadini ucraini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Crollo del narcotraffico in Valle d’Aosta: la magistratura scende in campo

22 aprile 2025 - 14:43 La magistratura di Aosta ha...

Giro d’Italia: torna in valle Aosta con tappe emozionanti e impegnative

22 aprile 2025 - 14:31 Il Giro d'Italia torna in...

Mercato azionario italiano scende nuovamente: il Ftse Mib perde il 1%

Il mercato azionario italiano ha continuato a registrare un...

Papa Francesco, la lettera a Mimmo Lucano: “Ammiro la sua azione coraggiosa”

(Adnkronos) - "Certo, quella lettera del Papa è stata...