Tempesta improvvisa colpisce la costa cinese, distruggendo case e costringendo abitanti a cercare riparo in luoghi sicuri.

Date:

Numerose persone coinvolte in un incidente nel cuore della città, causando panico e confusione tra i residenti locali.

Nella provincia di Jiangxi, nel sud della Cina, una violenta tempesta ha causato la morte di sette persone, tra cui tre sono state tragicamente risucchiate dai forti venti e scaraventate dalle finestre dei loro appartamenti. L’emittente Cnn ha riportato che i venti, paragonabili a quelli di un tifone, hanno colpito la regione con una violenza inaudita. Le autorità locali hanno dichiarato che più di 5.400 case sono state danneggiate e circa 1.600 persone sono state costrette ad evacuare le proprie abitazioni per mettersi al sicuro.L’agenzia meteorologica cinese ha emesso un’allerta arancione, il livello più alto del sistema di allarme a tre livelli, segnalando un pericolo imminente e invitando la popolazione a prendere precauzioni. Questo avviso è stato il primo di tale gravità dal lontano 2013, evidenziando la portata eccezionale dell’evento atmosferico.Nanchang, capoluogo della provincia colpita duramente dalla tempesta, ha registrato quattro vittime e almeno dieci feriti. Tra i tragici episodi si annovera la morte di una donna sessantenne insieme al suo nipotino undicenne, entrambi travolti dal vento insieme ai materassi del loro appartamento. Un’altra donna sessantenne è stata invece risucchiata dal vento mentre si trovava nella sua abitazione nello stesso condominio.La comunità locale è sotto shock per l’improvvisa violenza della natura che ha colpito senza pietà le famiglie delle vittime e messo in ginocchio intere comunità. Gli sforzi di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite sono stati immediatamente attivati per far fronte all’emergenza e garantire il sostegno necessario alle persone coinvolte in questa tragedia senza precedenti nella regione di Jiangxi.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Usa: “Nuove tasse sulle navi cinesi”. Stop di Pechino a Gnl americano

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra dei dazi tra...

Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese Europa): “Supportare accordi con Paesi esteri”

(Adnkronos) - La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito...

EUROPA: Von der Leyen e Meloni si incontrano su accordi commerciali dopo la visita alla Casa Bianca

La Commissione europea ha confermato che la presidente Ursula...

Autostrade Italia: nomina nuovo AD Arrigo Giana, scelte strategiche per la crescita e sviluppo.

Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l'Italia, riunitosi...