Temporali devastanti in India: 69 vittime tra fulmini e piogge. Il cambiamento climatico sta uccidendo migliaia di persone ogni anno

Date:

In seguito ai violenti temporali che hanno colpito l’India orientale e il vicino Nepal, le autorità dei due Paesi hanno reso noto che almeno 69 persone sono decedute in questi giorni. Il Bihar, uno degli stati più colpiti da queste intemperie, ha segnato la perdita di 61 vite tra giovedì e venerdì scorso, mentre nel Nepal altre otto persone hanno perso la vita a causa di fulmini mercoledì e giovedì.Secondo i dati forniti dall’ufficio locale del dipartimento Meteorologico Indiano, nuove forti piogge colpiranno ancora una volta il Bihar in giornata. Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sulle regioni dell’India, dove le condizioni meteorologiche estreme stanno aumentando la frequenza di fulmini e cause di morte correlate.Gli esperti avevano già previsto questo aumento dei fulmini l’anno scorso, segnalando un allarme generale per il fatto che il cambiamento climatico sta alimentando una crescita spaventosa dei fulmini in India. Questi eventi meteorologici mortali hanno causato più di 1.900 morti ogni anno nel Paese con la popolazione maggiore del mondo.Secondo un team di ricercatori guidati dalla Fakir Mohan University nello stato orientale dell’Odisha, i fulmini hanno ucciso ben 101.309 persone tra il 1967 e il 2020. Notando un forte aumento tra il 2010 e il 2020, gli studiosi di meteorologia ed esperti in climatologia stanno studiando più a fondo la correlazione tra l’incremento dei fulmini e le condizioni del clima.La regione indiana dell’Odisha, con i suoi terreni accidentati e una costa esposta alle correnti marine, sembra essere particolarmente vulnerabile agli eventi meteorologici estremi. Gli esperti hanno evidenziato come questo aumento dei fulmini sia strettamente legato al riscaldamento globale in atto nel nostro pianeta.Mentre la comunità scientifica continua a studiare e segnalare l’incremento dei fenomeni meteorologici estremi, il governo indiano deve lavorare con urgenza per implementare misure che proteggano i cittadini da queste minacce. La gestione delle crisi meteo richiede pianificazione, risorse e collaborazione tra le agenzie governative e la società civile per mitigare gli effetti devastanti dei fulmini.I ricercatori stanno anche cercando di comprendere meglio i fattori specifici che aumentano l’incidenza dei fulmini nelle regioni dell’India, in modo da poter formulare strategie di protezione e mitigazione più efficaci. Le statistiche suggeriscono un aumento della mortalità a causa di fulmini anche negli anni precedenti al 2010.Gli eventi meteorologici estremi come questi non dovrebbero essere visti solo come disastri naturali, ma piuttosto come opportunità per migliorare la nostra comprensione del cambiamento climatico e delle sue conseguenze.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Scontri nazionalisti in Serbia: l’avvicinamento tra Dodik e Vučić.

Il leader nazionalista bosniaco-serbo Milorad Dodik, condannato dalle autorità...

Cronaca: arresto di un capobanda del traffico umanò nella città turca di Istanbul

L'indagine internazionale contro la rete criminale dell'uomo, identificato come...

Gaza sull’orlo dell’abisso

La devastazione di Gaza si presenta come una sorta...