Tendenza negativa persistente nel settore industriale: Istat prevede calo produzione a settembre 2024

Date:

A settembre 2024, secondo le ultime stime dell’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale subirà una diminuzione dello 0,4% rispetto al mese di agosto. Rispetto all’anno precedente, escludendo gli effetti di calendario, si registra un calo del 4,0%, con un totale di 21 giorni lavorativi come nel settembre del 2023. Questi dati confermano un trend negativo che perdura da ben venti mesi, evidenziando un ulteriore peggioramento dell’indice corretto per gli effetti di calendario. La situazione economica appare quindi in continua contrazione, richiedendo misure e strategie mirate per invertire questa tendenza e favorire la ripresa del settore industriale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Borsa europea colpita dalle oscillazioni globali: Francia in rosso

La borsa europea è stata colpita dalle oscillazioni del...

Borsa in crisi: guerra dei dazi mette alla prova mercati finanziari europei

L'Europa sta affrontando una nuova sfida in un contesto...

Il ruolo difensivo dell’export: la resilienza italiana tra crisi e competitività.

La competitività internazionale delle imprese italiane è un fattore...

Il quadro incerto: imprese italiane in navigazione nel mercato statunitense

Le imprese italiane che hanno stabilito una forte presenza...