Tensione politica in Venezuela: Maduro contro Urrutia, la Corte suprema convoca i candidati presidenziali

Date:

La situazione politica in Venezuela si fa sempre più intricata, con la Corte suprema di giustizia che ha convocato i dieci candidati presidenziali per risolvere le controversie emerse dopo le elezioni del 28 luglio. Nicolás Maduro ha presentato un ricorso contro la proclamazione della sua vittoria e ora potrebbe trovarsi faccia a faccia con Edmundo González Urrutia, il candidato dell’opposizione che sostiene di aver ottenuto la maggioranza dei voti. La coalizione Plataforma unitaria democratica (Pud) contesta la legittimità della presidenza di Maduro e ha reso pubblici documenti elettorali per dimostrare il successo di Urrutia. Oltre ai due principali contendenti, sono stati convocati anche gli altri otto candidati che hanno ricevuto meno voti, creando un clima di tensione e incertezza nel paese sudamericano. Nel frattempo, María Corina Machado, leader dell’opposizione, ha lanciato un appello alla mobilitazione popolare in tutte le città venezuelane per difendere il presunto trionfo delle forze anti-Maduro. La situazione rimane fluida e imprevedibile, con l’intera nazione in attesa degli sviluppi futuri che determineranno il destino politico del Venezuela.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Violenza in famiglia: il giovane Bojan Panic viene rilasciato con la motivazione del giusto impeto difensivo.

La notizia della scarcerazione di Bojan Panic, il 19enne...

Il Sistema Finanziario Mondiale in agonia a causa di una crisi senza precedenti.

La élite finanziaria mondiale si ritrova a dover affrontare...

SeP 500: volatilità massima con perdite a due cifre dopo gli ultimi dazi di Trump

Il mercato azionario statunitense, rappresentato dall'indice SeP 500, sta...

Uccisione in Facoltà: colpo mortale inferto da collega

Il corpo di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana,...