Tensioni al Teatro alla Scala in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione: possibile futuro incarico per il sovrintendente Dominique Meyer e attese nomine dei nuovi membri.

Date:

Il clima al Teatro alla Scala si fa sempre più teso in vista dell’importante riunione del consiglio di amministrazione prevista per il 5 febbraio, la quale segnerà l’ultimo incontro prima del rinnovo dei componenti entro il 17 febbraio, data fissata per l’insediamento del nuovo cda. La seduta straordinaria del 5 non ha un ordine del giorno definito, ma si prospetta la possibilità di discutere sul futuro del sovrintendente Dominique Meyer, giunto alla fine del suo mandato, e magari di assegnargli un incarico di consulenza. Tuttavia, le recenti dichiarazioni rilasciate da Meyer a M, il magazine di Le Monde, sembrano non avergli guadagnato la simpatia della maggioranza. In particolare, nell’articolo intitolato ‘La Scala scena politica’, si sottolinea come il manager francese abbia infranto il protocollo durante una cena di Gala evitando la presenza del presidente del Senato Ignazio La Russa, esponente di FdI. Questo gesto è stato interpretato come un distacco dalla retorica nazionalista. Le nomine all’interno del nuovo cda sono attese con ansia: il ministro della Cultura Alessandro Giuli dovrà nominare due membri, senza che al momento siano trapelati i nomi scelti. Si attende anche la conferma o meno del finanziere Francesco Micheli tra i componenti. È importante sottolineare che le nomine vengono solitamente concordate dopo una consultazione tra le parti interessate. Tra i compiti futuri del consiglio vi è la firma del contratto con Fortunato Ortombina come nuovo sovrintendente, oltre alla nomina del direttore del ballo e soprattutto del direttore musicale in sostituzione di Riccardo Chailly.Inoltre, è già stata confermata l’uscita della fondazione Monte di Lombardia dal cda senza previsione di sostituzione. Di conseguenza, il numero dei membri tornerà a nove anziché dieci come attualmente previsto nello statuto. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala sarà confermato presidente mentre Eni e Allianz indicheranno rispettivamente Claudio De Scalzi e Giacomo Campora come consiglieri. Infine, si ipotizza l’ingresso di Diana Bracco in sostituzione dell’ex presidente di Assolombarda Alberto Meomartini.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Ford: tra eroismo e complessità umana, il nuovo ruolo nel film ‘Captain America: Brave New World'”

Harrison Ford, celebre attore noto per aver interpretato numerosi...

“La notte dei Grammy: Beyoncé pronta a scrivere la storia della musica contemporanea”

Beyoncé è pronta a scrivere la storia della musica...

Oscar in bilico: le scuse di Karla Sofia Gascón e la controversia sui tweet razzisti.

Karla Sofia Gascón ha recentemente espresso le sue scuse...

Ritorno dei Modà a Sanremo: musica che lenisce le ferite dell’animo.

Il panorama musicale italiano si arricchisce di nuove sfumature...