La situazione economica globale è stata fortemente influenzata dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con la Borsa di Hong Kong che ha chiuso la seduta in modo sorprendente positivo nonostante l’annuncio dei contro-dazi cinesi in risposta alle tariffe aggiuntive decise da Donald Trump sul made in China. L’indice Hang Seng ha registrato un aumento del 2,83%, toccando quota 20.789,96 punti con un picco intraday superiore al 3%. Tuttavia, l’incertezza legata alla possibilità di una guerra commerciale ha avuto ripercussioni sui mercati asiatici, limitando il rimbalzo: Tokyo ha chiuso con un incremento dello 0,72%, Seul del 1,13% e Taiwan dello 0,44%. Le Borse cinesi sono rimaste chiuse per festività legate al Capodanno lunare e torneranno ad operare domani dopo una lunga pausa. Questi eventi dimostrano quanto sia importante monitorare costantemente gli sviluppi economici internazionali per comprendere le dinamiche dei mercati finanziari e adottare strategie di investimento adeguate.
Tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina influenzano la Borsa di Hong Kong
Date: