Tensioni commerciali tra USA e Paesi: mercati globali in calo

Date:

Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e diversi Paesi stanno provocando un’ondata di instabilità sui mercati globali. Le borse asiatiche stanno registrando pesanti perdite, con Tokyo in calo del 2,7%, Seul del 2,5% e Sydney dell’1,8%. Anche Hong Kong, Shanghai e Shenzhen stanno subendo ribassi significativi rispettivamente dello 0,6%, 0,1% e dell’1,3% dopo la pausa per il capodanno cinese. I future su Wall Street sono in picchiata, con il Nasdaq che perde il 2,4% e l’SeP l’1,9%. In Europa non è da meno: lo Stoxx 50 segna un calo del 2,5%, mentre l’euro si scambia a 1,0248 sul dollaro con una flessione dell’1,1%, dimostrandosi forte rispetto alle altre valute internazionali. Questa situazione ha innescato una fuga dagli asset rischiosi anche nel settore delle criptovalute: si registra un crollo di quasi 600 miliardi di dollari con il Bitcoin che perde il 3% scendendo a quota 94 mila dollari. La incertezza generata dalle politiche protezionistiche adottate sta avendo un impatto significativo sull’economia globale e sugli investimenti finanziari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tensioni commerciali: mercati globali in calo, investitori alla ricerca di rifugi sicuri

L'annuncio dei dazi da parte del presidente americano Donald...

“L’importanza della cooperazione internazionale per la pace commerciale globale”

L'attuale scenario geopolitico mondiale è segnato da tensioni commerciali...

Trattative per l’Ucraina: cooperazione e dialogo per la pace

Attualmente, le trattative riguardanti l'Ucraina sono in una fase...