Tensioni commerciali USA-Cina: Borsa Tokyo -2%, Hong Kong +0,4%. Agitazione mercati asiatici per calo Nasdaq e restrizioni chip. Seul -1%, Taiwan -1,5%, Sidney -0,2%. Futures europei piatti in attesa incertezza economica globale.

Date:

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno avendo un impatto significativo sui mercati finanziari globali, con la Borsa di Tokyo che registra un calo del 2% nell’indice Nikkei 225. Allo stesso tempo, i listini cinesi mantengono una posizione stabile, con Hong Kong in leggero rialzo dello 0,4%.L’agitazione nei mercati azionari asiatici e dell’area del Pacifico è stata scatenata dai recenti cali del Nasdaq e dalle preoccupazioni riguardanti le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip verso la Cina. Queste misure più severe stanno generando incertezza nel settore tecnologico e influenzano direttamente le dinamiche dei mercati internazionali.Seul ha chiuso la giornata con una flessione dell’1%, mentre Taiwan ha registrato una perdita del 1,5%. Anche Sidney ha mostrato segni di debolezza con un calo dello 0,2%. Nel frattempo, i future sull’avvio dei listini europei appaiono piatti, evidenziando l’attesa cautela degli investitori di fronte a questo scenario di instabilità economica globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa,...

Papa Francesco lascia il suo testamento, un atto d’amore e gratitudine per la vita eterna

Ritiro la richiesta di creare un testo in italiano...

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid,...

Cannes 2025: omaggio a Un uomo una donna e un dialogo visivo fra passato e presente.

La locandina di Cannes 2025: un dialogo visivo fra...