Terremoto di magnitudo 5.2 colpisce la Sicilia, causando danni ingenti e scosse avvertite in tutta l’isola.

24 febbraio 2024 – 14:12

Un evento sismico di magnitudo 4.7 è stato rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 10:23 nell’area dell’Adriatico meridionale. La sua epicentro si è localizzato a una profondità di circa 18 chilometri, al largo della costa garganica, ad una distanza approssimativamente equidistante rispetto alla costa croata. L’impatto del terremoto ha raggiunto la regione pugliese, in particolare le zone settentrionali di Bari e Foggia. Non sono stati segnalati danni significativi fino a questo momento, tuttavia l’evento ha suscitato preoccupazione tra la popolazione locale. Le autorità competenti stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini e valutare eventuali misure precauzionali da adottare. L’epicentro del sisma ha generato un’ondata di timore e incertezza nella comunità, richiamando l’importanza della preparazione e della prontezza di fronte a eventi naturali di questa portata. La solidarietà e la collaborazione tra i vari enti coinvolti sono fondamentali per affrontare con efficacia eventuali emergenze che possano derivare da fenomeni tellurici come quello appena verificatosi.

Notizie correlate
Related

La strada, un luogo tragico: omicidio in provincia di Bari.

06 aprile 2025 - 20:46 La strada, un teatro di...

Bari, prete indagato per omicidio stradale in un caso che ha scosso la comunità.

04 aprile 2025 - 17:45 Un prete della provincia di...

Anzio, un giovane scompare nel nulla a seguito di un omicidio in via Lucania

24 marzo 2025 - 16:45 Un drammatico evento si è...
Exit mobile version