Terremoto in Birmania: sisma devastante con rischi di frana e liquefazione del suolo.

Date:

Il sisma che ha colpito la Birmania oggi è stato un evento devastante, con una magnitudo pari a circa 300 volte quella del terremoto di Amatrice del 2016 e ben 8 volte superiore alla più alta mai registrata in Italia, cioè il 7.1 dell’evento del 1908 a Messina. Nonostante la forte intensità, non ci sono rischi di tsunami poiché l’epicentro si trova a circa 300 chilometri dalla costa, come confermato dall’esperto Salvatore Stramondo, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Tuttavia, le scosse così potenti possono provocare la frana di terreno e la liquefazione del suolo, con effetti disastrosi sulle infrastrutture.La liquefazione è un fenomeno fisico naturale che si verifica quando il terreno perde coesione a seguito di un terremoto, comportandosi come un fluido simile alle sabbie mobili. Questo effetto può essere devastante, alterando notevolmente il paesaggio e mettendo a rischio la stabilità delle strutture in superficie.L’Italia non è stata immune da questi eventi, come dimostrato dal terremoto che colpì l’Emilia-Romagna nel 2012. Anche quel sisma lasciò la sua impronta sulla regione, causando danni ingenti alle strutture e ai paesaggi circostanti.Le conseguenze del terremoto in Birmania sono state già pesantemente sentite, con due scosse seguenti: una di magnitudo 6.4 avvenuta alle ore 07:32 italiane dopo la prima scossa delle 07:20. Stramondo ha chiarito che si aspettano ancora molte scosse successive con magnitudine decrescente, il che significa che ci saranno centinaia di terremoti man mano meno intensi in prossimità dell’epicentro, per un periodo di tempo considerevole.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La linea dell’Alta Velocità Roma-Napoli è colpita da un grave problema tecnico.

La linea dell'Alta Velocità Roma-Napoli, una delle principali direttrici...

La Borsa Italiana si affronta con cautela

Il mercato finanziario italiano è stato caratterizzato da un...