Terremoto in Sicilia: scossa di magnitudo 1 con onde sismiche pericolose.

Una vigorosa scossa di terremoto con un’energia cinque volte superiore a quella di una normale scossa di magnitudo 1 è balzata alle ore 3.26 inaspettata nella regione siciliana dell’Istmo, particolarmente fragile e soggetta a rischi sismici. Secondo i dati rilevati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro si è manifestato al largo della costa ionica a una notevole profondità di 48 chilometri, rendendo le onde sismiche particolarmente intense e pericolose. L’area più interessata dalla scossa si trova nella vicina regione del Nebrodi, con un epicentro a circa 89 chilometri da Siracusa, il capoluogo della provincia, la cui popolazione è stata notevolmente turbata dalle onde sismiche che hanno raggiunto la costa ionica e la Sicilia Orientale. La scossa ha generato un’ondata di allarme nella regione siciliana del Isole Eolie ed è stata segnalata anche in altre zone limitrofe, ma senza alcun danno o ferito gravi, sebbene la notizia abbia avuto un impatto significativo sulle persone che sono state svegliate da tale evento e hanno subito un piccolo livello di paura.

Notizie correlate
Related

Meloni ricorda i fratelli Mattei, l’Italia deve imparare dal passato per costruire un futuro senza odio

Nell'anniversario della strage di Primavalle, la storia e la...

La sentenza della Corte d’appello di Bologna: la difficile valutazione del consenso in caso di violenze sessuali

La sentenza della corte d'appello di Bologna rappresenta un...

La sostituzione dell’esperto: una precauzione necessaria?

La figura professionale di un giurisperito, dotto e autorevole...
Exit mobile version