Il tessuto sociosanitario destinato agli anziani è segnato da carenze strutturali ed organizzative inadeguate a soddisfare le esigenze crescenti della popolazione, il cui fabbisogno di cure e assistenza si fa sempre più pressante. Le Residenze per anziani rappresentano un modello di cura altamente specializzato e sono capaci di offrire servizi integrati di tipo sanitario e riabilitativo ma la loro offerta è drasticamente insufficiente, coprendo appena il 7,6% delle richieste degli over 65 non autosufficienti. L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si conferma però il servizio più diffuso nel territorio, grazie alla sua capacità di essere personalizzabile e adattabile alle diverse esigenze individuali dei pazienti: è in grado di offrire assistenza a domicilio ai circa 30,6% degli aventi bisogno che se ne avvantaggiano. Ma nonostante la sua grande diffusione il servizio soffre di una riduzione progressiva delle ore medie per utente e dei costi, che diventano sempre più gravosi.
Tessuto sociosanitario inadeguato alle esigenze anziani con cure insufficiente rispetto alla domanda
Date: