“Testimonianze di terrore: il racconto straziante di un giovane migrante torturato in Libia”

Date:

03 febbraio 2025 – 08:55

Durante mesi di prigionia in Libia, un giovane ragazzo del Bangladesh di 26 anni ha subito indicibili torture che hanno lasciato segni indelebili sul suo corpo e nella sua anima. Il racconto di terrore vissuto è emerso chiaramente nelle sue parole cariche di sofferenza e nello sguardo pieno di orrore che ancora porta impresso. È stato il deputato del Partito Democratico, Marco Lacarra, insieme al collega Ubaldo Pagano, a voler ascoltare la testimonianza straziante di questo giovane migrante insieme ad altri 42 compagni giunti a Bari sabato sera a bordo della motovedetta De Grazia dopo una lunga traversata dal mare dell’Albania.Dopo sette ore in mare, finalmente un momento di pace e tranquillità per i migranti, forse la prima notte serena dopo tanto tempo segnato da tensione e paura costante. Tuttavia, le preoccupazioni per il futuro rimangono vive e palpabili, così come i ricordi delle minacce e delle violenze subite che continuano a tormentare le menti dei sopravvissuti. Lacrime silenziose si mescolano alla rabbia repressa mentre i migranti cercano conforto l’uno nell’altro, consapevoli che il cammino verso una vita migliore sarà ancora lungo e pieno di ostacoli.Il dolore e lo sgomento dipinti nei volti stanchi dei migranti sono un richiamo urgente alla coscienza collettiva su quanto sia importante agire con compassione e solidarietà verso chi fugge da situazioni disumane in cerca di salvezza. Le storie drammatiche raccontate dai sopravvissuti sono un monito contro l’indifferenza e la cecità morale che troppo spesso caratterizzano le politiche migratorie internazionali.È necessario ascoltare queste voci sofferte, dare loro voce e sostegno nel difficile percorso di integrazione e reinserimento nella società. Solo attraverso la condivisione delle esperienze traumatiche vissute dai migranti possiamo sperare di costruire un mondo più giusto e accogliente per tutti coloro che cercano rifugio dalle atrocità della guerra e della persecuzione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related