Titolare agricoltori specializzati: Regione introduce sistema competenze, formazione ed esperienze

Date:

14 aprile 2025 – 11:56

Sviluppo di professionisti agricoli competenti e specializzati: l’annuncio della Regione sull’avvio del sistema di competenze e formazione per l’esercizio delle attività agricole. L’assessore regionale all’agricoltura, Marco Carrel, ha accolto la decisione della Giunta regionale sulla creazione di nuovi profili professionali per gli operatori agricoli.Si tratta di tre profili nuovamente definiti: l’operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, quello delle produzioni viti-vinicole e infine il professionista dell’ortofrutticolture. Questi nuovi profili sono stati progettati per articolarsi in competenze specifiche correlate ai vari settori di attività agricola.Con la creazione del nuovo sistema di competenze, gli operatori agricoli potranno essere formati e certificati secondo il loro profilo professionale, favorendo una maggiore interconnessione tra tradizione, formazione ed esperienza. Le tre nuove professionalità agrarie sono state articolate con specifiche competenze in modo da meglio rispondere alle esigenze dei vari settori produttivi.Il sistema di competenze e formazione per l’esercizio delle attività agricole è stato istituito dalla Giunta regionale, guidata dall’assessore Carrel. Questo nuovo sistema dovrebbe delineare le competenze degli operatori agricoli e promuovere una maggiore interazione tra tradizione, formazione ed esperienza professionale.Accanto ai nuovi profili sono stati stabiliti i relativi standard formativi che definiscono gli argomenti e la durata delle attività di formazione per il conseguimento delle competenze specifiche del nuovo ruolo. Inoltre è stato approvato un ulteriore standard formativo che prevede le conoscenze comuni a tutti i nuovi operatori agricoli, relative alla dimensione imprenditoriale.Infine la Regione ha approvato una serie di disposizioni attuative per regolare le modalità per la realizzazione della formazione e delle attività di certificazione finalizzate all’acquisizione della qualifica professionale. Il nuovo sistema prevede che anche gli operatori agricoli in possesso di esperienze già acquisite possano accedere alla certificazione senza dover passare per la formazione preconvenzione.Questa nuova politica ha l’obiettivo di valorizzare le nuove professionalità agrarie e promuovere una maggiore qualificazione degli operatori agricoli. L’annuncio della Regione su questi nuovi sviluppi nel settore agrario è stato accolto con soddisfazione da parte delle organizzazioni del settore, che hanno subito sottolineato l’importanza di questa nuova strategia per il progresso agricolo e per la valorizzazione dei talenti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Fit Cisl della Valle d’Aosta: Rischio per i dipendenti del Tunnel del Monte Bianco.

15 aprile 2025 - 17:16 La Fit Cisl della Valle...

La comunità di Donnas si racconta attraverso l’orticoltura e i prodotti locali

15 aprile 2025 - 15:19 La manifestazione "Lou courtì e...

Legame Valle d’Aosta-Malpensa con nuovi collegamenti su gomma tra aprile e settembre.

14 aprile 2025 - 13:29 La Valle d'Aosta si prepara...