Titolare: Economia Usa in stallo: stagnazione e inflazione a rischio di stagflazione

Date:

L’economia americana sembra stentare a mantenere la sua andatura veloce, e questo non è un buon segnale per i prossimi mesi. Secondo il recente sondaggio condotto da Cncb su 14 economisti di spicco, si prevede che la crescita del PIL americano salirà di appena lo 0,3% nel primo trimestre dell’anno in corso. Un incremento nettamente inferiore rispetto allo 2,3% registrato negli ultimi tre mesi del 2024.La stagnazione potrebbe essere imputata anche alla pressione esercitata dall’inflazione PCE core, che è l’indice di inflazione più seguito dalla Federal Reserve. Secondo i dati raccolti dal sondaggio, la stima per il corrente trimestre rimane ferma al 2,9%. Questo non è un evento imprevisto, ma può farci riflettere sulla gestione della politica monetaria e sull’efficacia delle misure adottate dalla Federal Reserve.Non manca nemmeno l’incertezza generata dalle recenti decisioni di Donald Trump in merito ai dazi, che sembrano creare un clima di incertezza sulla piazza. Secondo gli economist intervistati da Cncb, questo scenario potrebbe portare a uno stato di stagflazione, ovvero una combinazione insidiosa tra stagnazione economica e inflazione.La situazione odierna sembra avere molti elementi in comune con le crisi passate. Le politiche economiche applicate dagli ultimi governi hanno dimostrato di essere inefficienti nel ridurre la disoccupazione, aumentare la produttività e rafforzare il PIL. Il panorama odierno potrebbe essere una conferma che alcune delle scelte politiche in atto non siano all’altezza delle aspettative.La risposta alle sfide economiche del futuro richiederà strategie nuove, efficaci ed adeguate ai cambiamenti globali. I decisori politici devono riconoscere i limiti delle loro scelte e aprirsi alla collaborazione con esperti, istituzioni e mercati per trovare soluzioni efficaci.Per sconfiggere le sfide dell’era post-COVID-19 e del clima sempre più instabile delle economie globali, gli Stati Uniti dovrebbero essere pronti a riconsiderare le loro politiche economiche attuali, aprendosi al dibattito con i partiti avversari e i soggetti coinvolti per elaborare soluzioni efficaci.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...