L’estate 2024 rivela un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli italiani, con una chiara tendenza verso la freschezza e la praticità, come evidenziato dall’analisi di oltre 65.000 ordini estivi effettuati tramite EasyCoop, il servizio di spesa online di Coop Alleanza 3.0.
I dati emergenti delineano un panorama gastronomico dominato da preparazioni pronte da gustare, a testimonianza di una ricerca di soluzioni rapide e salutari, adatte al ritmo frenetico della stagione calda.
In cima alle preferenze dei consumatori si posizionano l’insalata di pollo e la caprese, due piatti che incarnano perfettamente l’essenza dell’estate italiana.
L’insalata di pollo, con un volume d’ordini pari a 18.000, si conferma un pilastro della dieta estiva, mentre la caprese, tradizionale e apprezzata per la sua semplicità e qualità degli ingredienti, segue a ruota.
L’insalata di riso completa il podio, consolidando la popolarità dei cereali come base per preparazioni estive.
L’analisi approfondita degli ordini rivela una marcata propensione per i prodotti a marchio Coop, che rappresentano una quota significativa, per quanto riguarda l’insalata di pollo (65%), sottolineando l’attenzione dei consumatori verso la qualità e la sostenibilità.
Oltre ai tre prodotti principali, l’estate 2024 vede emergere una varietà di scelte alimentari che riflettono la diversità dei gusti e delle esigenze degli italiani.
La frutta fresca e il gelato in vaschetta, classici intramontabili, mantengono la loro popolarità, mentre l’insalata di mare, un omaggio ai sapori del Mediterraneo, si afferma come una valida alternativa.
L’abbinamento tradizionale di prosciutto e melone continua a deliziare i palati, mentre le insalate di farro e orzo, arricchite da verdure fresche, guadagnano terreno, abbracciando le tendenze verso un’alimentazione più consapevole e ricca di fibre.
La bresaola con rucola e grana, un connubio di sapori intensi e contrastanti, completa il quadro delle scelte più diffuse.
Un elemento nuovo e significativo è l’ingresso stabile del cous cous nelle abitudini estive, con quasi 1.000 ordini, a testimonianza di un’apertura verso sapori esotici e piatti versatili, adatti a diverse declinazioni.
Anche in questo caso, la preferenza per i prodotti a marchio Coop è evidente, con una quota di circa il 30%, suggerendo una ricerca di prodotti di qualità e garanzia.
L’analisi complessiva di EasyCoop dipinge un quadro di un’estate gastronomica all’insegna della freschezza, della praticità e della qualità, con una chiara propensione per i prodotti pronte da consumare e una crescente attenzione verso scelte alimentari consapevoli e salutari, che riflettono un cambiamento profondo nelle abitudini degli italiani.