Torino diventa centro d’eccellenza per la mobilità verde grazie alla conferma di Stellantis.

Date:

20 febbraio 2024 – 17:16

Stellantis, il colosso dell’industria automobilistica nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group, esprime apprezzamento per l’incontro tenutosi a Torino, confermando il suo impegno verso importanti iniziative presso lo stabilimento di Mirafiori nell’ambito del piano Dare Forward 2030. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare questo sito produttivo in un centro all’avanguardia per la mobilità sostenibile entro il 2038. Questa strategia ambiziosa si inserisce in un contesto globale in cui l’industria automotive sta affrontando una profonda trasformazione verso soluzioni sempre più ecologiche e orientate al rispetto dell’ambiente.Il focus su Mirafiori come polo innovativo per la mobilità sostenibile rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di veicoli elettrici, ibridi e alimentati da fonti energetiche pulite. Stellantis si pone così all’avanguardia nel perseguire una visione di trasporto su strada che sia non solo efficiente dal punto di vista tecnologico ed economico, ma anche sostenibile dal punto di vista ambientale. Questo approccio rispecchia la crescente consapevolezza della necessità di ridurre le emissioni nocive e mitigare l’impatto dei trasporti sul cambiamento climatico.La scelta di concentrare gli sforzi su Mirafiori come centro nevralgico per l’innovazione nel settore automobilistico testimonia la volontà di Stellantis di investire in ricerca e sviluppo per anticipare le sfide future del mercato. La sinergia tra competenze consolidate e nuove tecnologie permetterà alla società di mantenere un ruolo guida nella transizione verso una mobilità più sostenibile ed efficiente.In conclusione, Stellantis si conferma come un attore chiave nella ridefinizione del panorama automobilistico mondiale, puntando sulla sostenibilità come motore trainante delle proprie strategie aziendali. L’impegno a trasformare Mirafiori in un faro dell’innovazione nel campo della mobilità rappresenta un segnale positivo per il settore e per la società nel suo complesso, dimostrando che è possibile coniugare progresso industriale con responsabilità ambientale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II,...

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa,...

Papa Francesco lascia il suo testamento, un atto d’amore e gratitudine per la vita eterna

Ritiro la richiesta di creare un testo in italiano...

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid,...